Attualità

Lotta agli incendi: Comunità Montana Bussento-Lambro e Mingardo avvia le attività

Con l'attivazione della sala radio e delle squadre addette, partono le attività di prevenzione e lotta agli incendi boschivi

Redazione Infocilento

8 Luglio 2022

Incendio boschivo

Con l’attivazione della Sala radio e delle squadre addette all’autobotte SHERPA, è partita anche quest’anno la campagna A.I.B.  – Antincendio Boschivo – che vede impegnate squadre di addetti allo spegnimento sul territorio di competenza della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo per il periodo a partire dal 27 giugno fino al 20 settembre, termine del periodo emergenziale decretato dalla Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

Il servizio riguarda l’organizzazione delle attività di squadre territoriali per l’attuazione di interventi a tutela del patrimonio boschivo, per la lotta attiva agli incendi, la bonifica dei luoghi percorsi dal fuoco ed il presidio di aree particolarmente a rischio. Il “Piano regionale Antincendio Boschivo 2022-2024” costituisce il documento di riferimento per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi attraverso l’adozione di un sistema integrato e sinergico di misure di previsione e prevenzione di intervento tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti.

Il servizio è operato sul territorio da 49 addetti, individuati tra gli operai forestali in forza all’Ente e da adibire a tale servizio, organizzati in sei NOED – Nuclei Operativi Ente Delegato – distribuiti strategicamente sul territorio per consentire il raggiungimento degli incendi nel più breve tempo possibile.

Le squadre si spostano su mezzi fuoristrada pick-up dotati di modulo A.I.B e di tutte le attrezzature necessarie alla lotta attiva. Ciò consente di modulare l’organizzazione in base alle condizioni di pericolo attese e rinforzare ai vari livelli territoriali le attività di ricognizione, sorveglianza, avvistamento e allarme, oltre a quelle di spegnimento degli incendi boschivi.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home