Attualità

Erosione costiera, allarme a Castellabate ma Spinelli smorza le polemiche

Preoccupazione per le condizioni della spiaggia di "Marina Piccola" a causa delle mareggiate ma il sindaco di Castellabate tranquillizza tutti.

Arturo Calabrese

11 Gennaio 2016

Preoccupazione per le condizioni della spiaggia di “Marina Piccola” a causa delle mareggiate ma il sindaco di Castellabate tranquillizza tutti.

Il maltempo dei giorni scorsi ha colpito molto il litorale salernitano. Forti mareggiate si sono abbattute sulla costa causando la sparizione di alcuni tratti di spiaggia in favore del mare.

È il caso della spiaggia di Castellabate denominata “Marina Piccola”. Situata a pochi passi dal corso, ospita numerosi eventi estivi, è stata teatro di alcune scene del famoso film campione d’incassi Benvenuti al Sud ed è uno dei luoghi più ambiti e rappresentativi per i vacanzieri di tutto il Mondo. Ultimamente, però, sembra che la spiaggia di Marina Piccola stia diminuendo, lasciando sempre più spazio alle onde del mare. Molte le polemiche scatenatisi via social networks da parte di residenti e turisti, con interventi di politici locali alcuni dei quali hanno criticato i lavori in atto contro l’erosione costiera. Da sottolineare anche alcune voci, come quella di Clemente Migliorino, esponente locale del Partito Democratico, che invitano alla cautela e ad attendere la conclusione degli stessi per esprimersi. Sulla questione, interviene anche il sindaco del comune costiero Costabile Spinelli: «Riguardo l’erosione della spiaggia di Marina Piccola – afferma – ho sentito e letto tanta preoccupazione, alcune volte esagerata ma nel complesso condivisibile. Ho chiesto per tale ragione una relazione tecnica sulla situazione attuale. Nella risposta pervenutami, sono presenti due fotografie satellitari che ritraggono la spiaggia in oggetto, a distanza di alcuni anni, nelle quali sono evidenti  variazioni planimetriche a causa delle varie mareggiate. È evidente – continua il primo cittadino – che in sede di esecuzione di un intervento di difesa costiera possono verificarsi facilmente fenomeni localizzati di variazione della linea di costa che non devono dare luogo ad allarmismi. Sono sempre più convinto – e conclude – che i giudizi sull’intervento debbano essere dati alla fine». I lavori in atto consistono nella realizzazione di una barriera sommersa costituita da massi naturali a bassissimo impatto ambientale. Altre barriere sommerse sostituiranno le scogliere emerse attualmente esistenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home