Cilento

Capaccio, false fatture e assunzioni fittizie: nei guai imprenditore

Nei guai un imprenditore di Capaccio Paestum. Avrebbe emesso false fatture e simulato l'assunzione di 52 lavoratori.

Comunicato Stampa

7 Luglio 2022

Auto Guardia di Finanza

Nella mattinata odierna, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un’ordinanza di misura cautelare interdittiva nei confronti dell’imprenditore R.P., ritenuto responsabile dei reati di omessa presentazione di dichiarazioni fiscali e di emissione di fatture per operazioni inesistenti, nonché dell’assunzione fittizia di manodopera di origine straniera.

Secondo quanto ritenuto dal Giudice per le indagini preliminari, l’indagato, originario di Capaccio Paestum, dopo aver formalmente cessato l’attività economica esercitata, ossia la commercializzazione di motocicli, avrebbe in realtà continuato per circa 4 anni ad emettere con la medesima partita IVA, false fatture in relazione a provvigioni maturate sulla conclusione di contratti di vendita di autoveicoli, omettendo in ogni caso la presentazione delle relative dichiarazioni fiscali. Ciò al fine di consentire alle ditte in favore delle quali le fatture venivano emesse di evadere le imposte sui redditi e sul valore aggiunto, mediante la fittizia contabilizzazione dei costi ed il conseguente abbattimento dei ricavi. Nel complesso, l’imponibile ipotizzato in merito alle false fatturazioni ammonta a circa 1,8 milioni di euro.

Le indagini, condotte dalla Procura della Repubblica di Salerno guidata dal procuratore capo Giuseppe Borrelli, hanno analizzato anche l’elevato numero di avvicendamenti (assunzioni/licenziamenti) che negli anni dal 2014 al 2020 hanno riguardato un totale di circa 70 dipendenti, perlopiù individui di origine nordafricana, residenti nella Piana del Sele.

Si è pertanto ipotizzato che, sfruttando la creazione di false posizioni contributive, l’uomo abbia simulato l’assunzione di 52 lavoratori, con gravi riflessi illegali riconducibili all’indebita percezione dell’indennità di disoccupazione (cd. NASPI) per un danno calcolato di oltre 300mila euro, alla maturazione di periodi contributivi connessi al pensionamento non spettanti ed all’illegittimo ottenimento del rinnovo del permesso di soggiorno per 4 cittadini di nazionalità algerina. Ad R.P. è stato notificato il divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche o imprese.

Nelle province di Salerno e Milano, inoltre, la Guardia di Finanza ha invece effettuato perquisizioni personali e locali, dando esecuzione al decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca di tutti i beni nella disponibilità dell’indagato e della sua società che costituiscono il profitto delle violazioni commesse, per un valore di circa 150mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home