Musica

La Madonna della Neve di Sanza nel nuovo video di Irama

Una riproduzione dell'immagine della Madonna della Neve di Sanza nel nuovo video di Irama. Il contesto è tutt'altro che religioso

Carmela Di Marco

6 Luglio 2022

Nuovo singolo per Irama che da sempre celebra l’estate con canzoni che regolarmente entrano in chart. Da Nera, ed era il 2018, certificato quadruplo disco di platino dalla FIMI per le oltre 200 000 copie, ad Arrogante, che a cinque giorni dall’uscita ha fatto registrare già due milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube.

InfoCilento - Canale 79

PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM è il nuovo pezzo, con atmosfere urban condite però con un pizzico di caraibi e tropici.

Irama e la Madonna della neve

A collaborare al nuovo video anche Society of St. Mary of the Snow, associazione di mutuo soccorso con sede a Brooklyn intitolata appunto alla Madonna della Neve di Sanza.

Proprio grazie alla società di Antonio Curcio e del figlio Sabino, sanzesi emigrati in America e fedeli alla Vergine, nel video di Irama compare più volte una riproduzione della Madonna del Cervati, posizionata all’interno di una edicola votiva. Una bella sorpresa per i sanzesi e i tanti fedeli, anche se il contesto è tutt’altro che religioso.

Chi è Irama

Toscano di nascita ma lombardo di adozione, Filippo Maria Fanti, in arte Irama, è nato a Monza. Da bambino ascoltava Guccini e De Andre’, ma divenuto adolescente l’hip-hop è entrato nella sua vita. Il suo nome d’arte, ottenuto anagrammando il secondo nome, Maria, vuol dire proprio “ritmo” in lingua malese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Torna alla home