Attualità

Capaccio, impianto a biomasse: dopo l’ok del Governo nuove polemiche

Arriva l'ok del Governo per l'impianto a biomasse a Capaccio e sul caso scoppia la polemica. Intanto i cittadini si preparano a nuove mobilitazioni.

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2016

Arriva l’ok del Governo per l’impianto a biomasse a Capaccio e sul caso scoppia la polemica. Intanto i cittadini si preparano a nuove mobilitazioni.

CAPACCIO. “L’impianto a biomasse? Non credo sarà realizzato entro il termine di giugno 2016”. Così il sindaco Italo Voza replica alla notizia che dal Governo è arrivato il via libera alla realizzazione della centrale a biomasse in località Sorvella – Sabatella. La decisione è stata presa nella serata di venerdì, a margine della seduta della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nei mesi scorsi il Ministero per lo Sviluppo Economico aveva già espresso parere positiva alla costruzione dell’impianto, mentre il Ministero della Salute si era riservato di chiedere un parere all’Istituto Superiore di Sanità circa la compatibilità della centrale elettrica con la tutela della salute pubblica. La risposta affermativa, arrivata nei giorni scorsi, ha permesso al Consiglio dei Ministri di dare l’ok “alla costruzione e all’esercizio di un impianto di fonte rinnovabile alimentato a biomassa per la produzione di energia elettrica e termica della potenza di 0,999MW, da costruirsi in località Sorvella, nel Comune di Capaccio”. La decisione non ha mancato di suscitere polemiche.

Il comitato civico che da mesi si batte contro la realizzazione dell’impianto è pronto a scendere nuovamente in campo ed intanto ha puntato il dito contro i politici: “avevano assicurato il loro interessamento – accusano – e questo è il risultato”.  “La parola passa ai cittadini – tuonano dal comitato Sorvella Sabatella – il Governo se ne frega dell’ambiente, dei prodotti tipici, della mozzarella, del parco archeologico di Paestum e del parere negativo dell’Asl, ma soprattutto dimostra di fregarsene della nostra salute”.

Da palazzo di città mantengono alta l’attenzione, confermando la propria contrarietà, ma evidenziano che se le prescrizioni dell’istituto superiore di sanità sono rimaste stringenti e se non vi saranno proroghe rispetto alla data di scadenza di giugno 2016, difficilmente l’impianto riuscirà mai ad aprire i battenti. Intanto gli oppositori attaccano: l’ex sindaco Enzo Sica, senza mezzi termini, ha invitato Voza a dimettersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home