Attualità

Capitaneria di Porto di Salerno: ordinanza cautelare per quattro persone per false patenti nautiche

Secondo quanto ritenuto dal Giudice per Ie indagini preliminari, hanno consentito di scoprire plurime e condotte delittuose volte al rilascio di patenti nautiche, “acquistate” grazie al pagamento di somme di denaro,

Comunicato Stampa

6 Luglio 2022

In data odierna, al terrine di una articolata e complessa indagine, durata circa otto mesi, la Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Salerno, ha eseguito una ordinanza cautelare a carico di quattro persone, indicate nell’allegato elenco, nonché settanta perquisizioni domiciliari su tutto il territorio nazionale nei confronti, complessivamente, di 70 indagati.

InfoCilento - Canale 79

Secondo quanto ritenuto dal Giudice per Ie indagini preliminari, hanno consentito di scoprire plurime e condotte delittuose volte al rilascio di patenti nautiche, “acquistate” grazie al pagamento di somme di denaro, senza che i beneficiari avessero sostenessero il relativo esame teorico e pratico, con la complicata di un sottufficiale della Capitaneria di Porto.

Le investigazioni, avviate a seguito di alcune anomalie riscontrate nel corso di un’ordinaria verifica interna sulle procedure di rilascio delle patenti nautiche, si sono sostanziate in complesse attività di indagine, svolte con l’ ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali nonché attraverso servizi di osservazione, controllo e pedinamento di indagati.

Nel provvedimento cautelare sono contestati, a vario titolo, i delitti di falsità materiale ed ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio. Le settanta perquisizioni domiciliari hanno avuto come finalità la ricerca delle patenti nautiche ed altro materiale utile alle indagini.

All’esito delle perquisizioni sono stati sequestrati titoli abilitativi e denaro contante per un totale di piu di 50.000 euro, ritenuto profitto dei reato di corruzione. Secondo l’ ipotesi accusatoria, ritenuta fondata allo stato delle investigazioni e destinata ad essere ulteriormente valutata nelle ulteriori far del giudizio, le patenti nautiche, rilasciate su stampati autentici e ritualmente registrate agli atti d’ufficio, per farle risultare ad un primo e superficiale controllo regolari, venivano consegnate a fronte di un pagamento che per 1’acquirente finale, poteva variare dai duemila ai tremila euro a seconda degli intermediari e de1l’abilitazione richiesta (entro Ie 12 miglia o senza limiti).

Le patenti acquisite illegittimamente, pertanto, sarebbero state “vendute” a persone residenti su tutto il territorio nazionale, facendo di Salerno una sorta di centrale operativa e di smistamento dei titoli abusivi.

Ruggiero Alfonso (in servizio presso la Capitaneria di Porto di Salerno): custodia cautelare in carcere; Russo Gennaro: custodia cautelare agli arresti domiciliari; Afeltra Francesco: custodia cautelare agli arresti domiciliari; Raimo Gaspare: custodia cautelare agli arresti domiciliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home