Attualità

A Vibonati, un’estate ricca di eventi per l’estate 2022. Ecco gli appuntamenti

Per l'estate 2022, il Comune di Vibonati, ha preparato un ricco cartellone di eventi ed appuntamenti

Roberta Foccillo

6 Luglio 2022

Villammare

VIBONATI. Un ricco cartellone di eventi e manifestazioni, caratterizzeranno l’estate 2022 di Vibonati. Il centro cilentano, dopo due anni di stop causa pandemia, è pronto a regalare momenti di grande allegria. Nel mese di luglio e agosto, ci saranno appuntamenti variegati quasi tutte le sere, accontentando tutte le fasce d’età.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manuel Borrelli, in sinergia con la Pro Loco Vibonati- Villammare, in collaborazione con la Regione Campania, ha stilato un cartellone che spazia dal teatro; alle rievocazioni storiche, alla poesia fino ad arrivare a grandi momenti musicali, con artisti internazionali.

Ecco alcuni degli appuntamenti per l’estate 2022 a Vibonati- Villammare

Diversi sono gli appuntamenti di rilevanza; si parte nel mese di luglio con la rievocazione storica dedicata a Costabile Carducci, il convegno sui moti del Cilento del 1848; non mancheranno, poi, appuntamenti per i più piccoli come la rassegna “Racconti e fiabe”, il villaggio di Jurassic Park.

Tanti gli appuntamenti anche per tutto il mese di agosto; come l’Orchestra dei fiati del Cilento, il 4 e il 7 a Villammare, presso il Lungomare, ci sarà una tappa del Gusto Italia in Tour, e sempre il 7 agosto alle ore 22:00 a Vibonati, il concerto del cantautore Tony Tammaro. Mercoledì 10, sarà la volta della giornalista, volto noto di Raiuno, Serena Bortone che presenterà il premio letterario Torre Petrosa.

Grande attesa, per il 12 agosto, a Villammare in Piazza Don Giuseppe Pace, arriverà una vera e propria regina della musica italiana, Orietta Berti, così come si prevede una grande affluenza anche per domenica 14 agosto alle 22:00 con il concerto di Andrea Sannino. Il cantante di “Abbracciame”, negli ultimi anni, sta spopolando tra i più giovani e non solo.

Gli eventi proseguiranno con il tributo a Vasco Rossi, a cura della Pro Loco, poi, il 26 e 27 agosto, ci sarà la sagra “Ciauredda”.

Si continua anche a settembre, con il festival musicale dei giovani, un concerto tributo a Pino Daniele, momenti anche religiosi con un convegno dedicato alle origini delle Diocesi dell’Italia Meridionale e da venerdì 16 a sabato 17 settembre, a cura della Pro Loco, si terrà il premio Internazionale “Peppe Cattel”.

Per il programma completo: consulta la pagina Comune di Vibonati sulla pagina ufficiale di Facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Torna alla home