Cilento

Agropoli, inizia l’era Mutalipassi: consiglio comunale infuocato

Il neo sindaco giura nel ricordo di Mauro Inverso e Luigino Di Marco

Ernesto Rocco

4 Luglio 2022

Ha dedicato la sua elezione a due personaggi politici purtroppo scomparsi: Mauro Inverso, già vicesindaco di Agropoli e Luigino De Marco, primo cittadino della città nel 2002 e deceduto quattro anni dopo, a 52 anni. A loro, il neo sindaco Roberto Mutalipassi ha rivolto un ricordo a margine del giuramento avvenuto nel corso del primo consiglio comunale.

La seduta è stata particolarmente accesa fin dalle prime battute. Ciò grazie alla minoranza che ha fatto comprendere il ruolo che avrà in aula: sarà un’opposizione attenta su ogni argomento, chiamata a rappresentare il 48% dei cittadini e quanti hanno scelto di non recarsi alle urne.

Le prime contestazioni sono arrivate sulle ineleggibilità sollevate dal consigliere Pesce verso Francesco Bruno e Giancarlo Santangelo.

La conseguente votazione (che ha comunque convalidato gli eletti) sarebbe avvenuta senza rispettare le disposizioni del regolamento comunale, così come evidenziato anche dal consigliere Massimo La Porta.

La maggioranza, dopo un momento di imbarazzo, ha comunque scelto di andare avanti con il voto, con l’opposizione che ha abbandonato momentaneamente l’aula, determinando così il primo momento di scontro.

Tra gli ulteriori punti all’ordine del giorno l’elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio, cariche andate a Franco Di Biasi ed Elvira Serra, ed altre formalità previste per il funzionamento della macchina amministrativa.

Durante la discussione, dalle minoranze è partito l’invito a intervenire su alcune problematiche che interessano il territorio quali la sicurezza, la viabilità e la posidonia spiaggiata. Su quest’ultimo argomento sia Mutalipassi che l’assessore Di Filippo hanno assicurato di essere pronti ad attuare un progetto per la rimozione e lo smaltimento di questa pianta marina. Un argomento, anche questo, oggetto di forte scontro e dibattito tra maggioranza e minoranza.

Con il primo consiglio comunale inizia ufficialmente l’era Mutalipassi. L’esecutivo avrà una serie di problematiche da affrontare e una estate da gestire.

Dei banchi di prova importanti che permetteranno di capire fin da subito il valore e l’operatività della nuova amministrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home