Attualità

Castellabate: circa 200 partecipanti per la tre giorni di nuoto di fondo

Circa 200 nuotatori, compresa una rappresentanza dall’Argentina, hanno preso parte alla tre giorni di Nuoto di Fondo nelle acque di Castellabate, nell’ambito delle gare organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino

Comunicato Stampa

4 Luglio 2022

Circa 200 nuotatori, compresa una rappresentanza dall’Argentina, hanno preso parte alla tre giorni di Nuoto di Fondo nelle acque di Castellabate, nell’ambito delle gare organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino con il patrocinio del Comune di Castellabate e della FIN, con la collaborazione del Centro Sportivo Italiano e del Circolo Canottieri Agropoli, e con il supporto degli sponsor RTS e Convergenze.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa rientra nell’ambito del Grand Prix “Le Tre Sirene”, che si svolgerà fino al mese di settembre tra Costiera Amalfitana, Cilentana e Penisola Sorrentina. Nella traversata di 3 km ha trionfato Salvatore Mazzotta (SSD Sorrento Infinity Arl), seguito da Massimiliano Pinto (Due Ponti SSD) e Giuseppe Cantisano (Caravaggio S.V. Acqua SSD). Nella classifica femminile, gradino più alto del podio per Irene Mantovani (Villa York Sporting Club), seguita da Marina Peluso (Peppe Lamberti N.C. ASD) e Renata Maria Perretti (Swimrun South ASD).

Nella prova di 5 km, sempre nel cuore dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, ha vinto Salvatore Saldutti (ASD Vanessa Nuoto Smile), secondo posto per Luca Monolo (Nuotatori Milanesi) e terzo posto per Luca Parrella (Rari Nantes Nuoto Salerno). Tra le donne, trionfo per Chiara Cascella (Olimpia Sport Village SSD), seguita da Rosa Coppola (Olimpia Sport Village SSD) e Antonietta Di Giovannantonio (Acadueo Srl – Aversa).

Nel miglio, invece, ha vinto Luca Campese (Caravaggio S.V. Acqua SSD), secondo posto per Catello Scola (Sintesi SSD) e terzo gradino del podio per Michele Baviera (Peppe Lamberti N.C. ASD). Nella classifica femminile, primo posto per Lucia Salvati (Cus Salerno ASD), secondo posto per Francesca Fortini (Peppe Lamberti N.C. ASD) e terzo posto per Giuseppina Auletta Peppe Lamberti N.C. ASD).

Gran finale, domenica mattina, con la traversata di 15 km del “Gran Fondo Italia”, circuito a tappe di nuoto in acque libere su lunghe distanze, che ha visto trionfare l’argentino Claudio Marcelo Plit, già vincitore di ben quattro edizioni della Capri-Napoli. Secondo posto per Angel Roman Tassisto (Federacion Cordobesa De Natacion) e terzo posto per Andrea Ruzzi (Canottieri Milano). Tra le donne, trionfo per Raffaella Aimone (ASD Nuotatori Canavesani), seguita dalle argentine Celeste Monica Ramos e Victoria Chamorro.

Abbiamo rivisto tanti atleti nelle splendide acque di Castellabate – spiega Giovanni Pisciottano, direttore sportivo del Circolo Nautico Punta Tresino – E’ doveroso ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato nell’organizzazione delle gare. Le condizioni meteomarine hanno favorito lo spettacolo in acqua e dato modo agli atleti di competere fino alla fine per la vittoria e allo stesso tempo di ammirare, bracciata dopo bracciata, la bellezza di questo mare e di tutto ciò che lo circonda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home