Attualità

Al via la colonia estiva a Sanza: nonni e nipoti a mre

70 bambini e 22 nonni di Sanza avranno l'occasione di trascorrere qualche giorno di relax al mare grazie alla colonia estiva

Redazione Infocilento

4 Luglio 2022

SANZA. Partita da questa mattina la Colonia estiva 2022 promossa dall’Amministrazione comunale di Sanza e destinata ai bambini in età scolare ed ai nonni della comunità. Il progetto “Nonni e nipoti al mare” vede impegnati 70 bambini che hanno aderito al progetto di socializzazione e soggiorno climatico per due settimane nel Golfo di Policastro.

Colonia estiva a Sanza: il progetto

L’amministrazione comunale di Sanza ha dato corso al programma ludico dedicato ai più piccoli predisponendo per l’estate 2022 la Colonia estiva presso la spiaggia ed un lido balneare di Capitello di Ispani. Due settimane intense di attività e di nuoto per i 70 bambini che saranno seguiti con attenzione da accompagnatori ed animatori.

Contestualmente ben 22 nonni avranno l’occasione di rilassarsi in una struttura balneare di Policastro Bussentino con lo scopo di fargli trascorre giornate di mare in armonia, favorendo la socializzazione. Un progetto che funziona, lo dimostra il numero elevato di adesioni, più alto degli anni precedenti che offre l’occasione di una riflessione più ampia sui servizi offerti dal Comune di Sanza ai propri cittadini.

Il commento

“Un progetto finanziato nella sua totalità con fondi propri del Comune – ha chiarito il sindaco Vittorio Esposito – un’iniziativa che riteniamo essere, per i bambini, un’esperienza importante che li avvicinerà non solo alla conoscenza del mare ma soprattutto all’integrazione ed alla condivisione di percorsi comuni di crescita attraverso il gioco, la lettura ed il divertimento tra le onde del mare. Per i nostri anziani invece, è la dimostrazione concreta del nostro amore incondizionato attraverso una coccola, così la consideriamo, occasione per godersi lo splendido mare del Golfo di Policastro. La colonia estiva è anche un impegno ed una responsabilità per gli accompagnatori ed animatori che avranno una funzione pedagogica e di assistenza importante. Riteniamo questo progetto prioritario anche quale supporto alle famiglie che, impegnate nel lavoro, possono assicurare ai loro figli ben due settimane di mare, in armonia ed in assoluta sicurezza. E’ necessario che io ringrazi pubblicamente i miei Consiglieri ed Assessori per l’impegno che stanno dimostrando nel prendersi cura della comunità, anche in mia assenza. A loro tutti il mio grazie” ha concluso il sindaco Vittorio Esposito che al momento si trova in convalescenza per i postumi di un delicato intervento chirurgico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home