Attualità

Mancano tecnici di radiologia a Polla: allarme dei sindacati

“Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore”

Redazione Infocilento

2 Luglio 2022

Ospedale di Polla

Giuseppe Procaccio, Antonio Cervone e Gianfranco Climaco in qualità di delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno, segnalano la grave carenza di personale TSRM e prevedono un possibile blocco delle prestazioni sanitarie presso il P.O. di Polla e Sant’Arsenio, nel caso non si riesca a garantire un incremento di personale nel breve periodo. 

InfoCilento - Canale 79

Le attività ora garantite solo ed esclusivamente per spirito di sacrificio del poco personale in servizio, che deve effettuare anche turni ripetuti da 12 ore l’uno, riposi non goduti, utilizzo continuativo di straordinario nonché superamento di rischi del carico di lavoro previsti dalla normativa vigente, non può più essere tollerato, tenuto conto che è iniziato anche il periodo delle ferie estive e che  il perdurare di tali condizioni renderà inevitabile la riduzione dell’attività radiologica con inesorabili disservizi a carico degli utenti afferente il servizio di Radiologia che  hanno come unico riferimento territoriale di assistenza sanitaria specialistica (specialmente nei casi di emergenza/urgenza e H24) l’Ospedale di Polla. È quanto si legge in una nota. 

Dati alla mano, con la grave carenza di personale che si registra, potrebbero essere erogate solo le Urgenze Operatorie e di Pronto Soccorso presso il Presidio di Polla e la chiusura del servizio presso il Presidio Sanitario di Sant’Arsenio. Non è possibile sperare sempre sul senso di responsabilità dei lavoratori che, nonostante il periodo di forte stress, non si sono mai tirati indietro. Senza il personale necessario,  non sarà possibile garantire i servizi di base ed assicurare i Lea, figuriamoci l’eventuale incremento di attività, come previsto a breve, per l’abbattimento delle liste di attesa, fanno sapere i sindacalisti. 

 “I cittadini/utenti come al solito, saranno costretti a continuare quella migrazione sanitaria verso strutture più efficienti sotto il profilo  del personale, alimentando la vergognosa ricerca di prestazioni sanitarie a centinaia di km di distanza, quando invece  potrebbero essere erogate sotto casa”, osservano. 

In una nota urgente inviata ai Vertici Aziendali dell’Asl Salerno ed al Direttore dei Presidi di Polla e Sant’Arsenio, i delegati della RSU per la Cisl Fp Salerno Cervone, Procaccio e Climaco, hanno quindi richiesto un urgente incremento personale TSRM al fine di scongiurare i disservizi che si potrebbero instaurare a causa della carenza di personale Tecnico di Radiologia, nonché il rispetto e la tutela dei lavoratori interessati, che stanno sopperendo alla cronica carenza di personale e alle disorganizzazioni dei vertici aziendali, sempre più distanti dalle realtà territoriali periferiche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home