Attualità

Domani l’inaugurazione della “Bombonera” di Sanza

Inaugura la "Bombonera" a Sanza. Taglio del nastro sabato 2 luglio alle ore 21. A seguire un match tra vecchie glorie del calcio locale

Redazione Infocilento

1 Luglio 2022

SANZA. Una serata di sport e di amicizia per restituire alla comunità l’impianto sportivo del campetto “Bombonera” di San Vito nel quartiere delle case popolari a Sanza. Sabato 2 luglio dalle 21 taglio del nastro del nuovo impianto sportivo riqualificato dall’amministrazione comunale.

“Un lavoro importante portato avanti con impegno per restituire ai nostri ragazzi un luogo di aggregazione sportiva e d’incontro – ha sottolineato il Consigliere comunale Antonio Cozzi – un plauso va alla ditta Edil D’Elia che ha eseguito i lavori e che ha voluto insieme all’amministrazione comunale questo momento ufficiale di riconsegna agli appassionati di calcio a 5 e di sport più in generale, un luogo molto amato dai nostri ragazzi”.

La cerimonia di taglio del nastro sarà seguito da un rinfresco offerto per l’occasione dall’azienda D’Elia. Seguirà una partita inaugurale, dalle 21.30, delle “Vecchie Glorie” che indossati pantaloncini, magliette e scarpini, si affronteranno per rinverdire i ricordi ed i fasti del grande calcio che ha segnato la storia della comunità di Sanza alla fine degli anni ’80 e per tutto il decennio successivo.

“E’ il primo atto questo di un nuovo corso per gli impianti sportivi locali – ha aggiunto il Consigliere con delega allo sport, Angelo Marottastiamo lavorando ad una convenzione che presto formalizzeremo per affidare gli impianti, dal “Bombonera” al campo da tennis della villa comunale, allo stadio A. Russo, dando la possibilità a società sportive o associazioni sportive di poter gestire direttamente gli impianti con il solo impegno di incrementare e favorire l’aggregazione sportiva tra i nostri ragazzi” ha concluso il Consigliere Marotta.

L’appuntamento dunque è per sabato 2 luglio, ore 21,00 a Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home