Cronaca

Cane al sole, senza cibo ed acqua: salvato dai forestali

Un Rottweiler era legato con un catena di ferro alla ringhiera di un terrazzo, provvidenziale l'intervento delle forze dell'ordine

Redazione Infocilento

1 Luglio 2022

La scorsa settimana i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de’ Tirreni, venivano allertati dalla centrale operativa 112 per un caso di maltrattamento subito da un cane di grossa taglia; sul luogo della segnalazione erano presenti anche i VV.UU. di Nocera Inferiore e l’addetto del servizio veterinario dell’ASL Salerno1.

Un cane di razza Rottweiler era legato, con una corta catena di ferro, alla ringhiera del terrazzo di un’abitazione, senza cibo, senza acqua e senza alcun riparo dal calore inclemente del sole.

I militari si adoperavano quindi per contattare il proprietario dell’abitazione e liberare l’animale ma senza successo e poiché il terrazzo non era raggiungibile senza accedere all’abitazione, richiedevano l’ausilio dei Vigili del Fuoco di Salerno i quali giungevano poco dopo con un mezzo dotato di cestello mobile grazie al quale i militari riuscivano a liberare la bestiola. A terra, poi, il medico dell’ASL riscontrava che l’animale presentava i sintomi di un prossimo collasso, quali aumentata frequenza respiratoria ed estrema debolezza e decideva un ricovero immediato presso struttura idonea per le cure del caso.

Nei giorni successivi alcuni militari si sono recati a far visita al cucciolo per sincerarsi dello stato di salute del rottweiler il quale, appena rivisti i suoi salvatori, non si è risparmiato in feste e scodinzolii.

All’esito delle indagini i militari hanno individuato il possessore del cane e comunicato gli eventi all’Autorità Giudiziaria.

Con l’arrivo dell’estate e l’incremento dei viaggi turistici, si ripresenta il triste e ciclico fenomeno dell’abbandono degli animali domestici che produce incidenti e vittime tra cani, gatti, ed animali da compagnia più in generale; l’abbandono ed il maltrattamento degli animali sono pratiche crudeli che l’ordinamento giuridico punisce con sanzioni anche gravi (reclusione fino a tre anni) previste agli articoli 544 ter e 727 del Codice Penale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tenta di molestare ragazza in strada: interviene la Polizia che denuncia ed espelle cittadino straniero

Il cittadino extracomunitario avrebbe molestato una ragazza che stava passeggiando con il cane

Tenta di rubare un ciclomotore a Salerno: 17enne finisce in comunità

Il minorenne avrebbe tentato di impossessarsi di un ciclomotore parcheggiato

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Tommasetti incalza: “Una tassa in più per le famiglie”

“I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all’alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie"

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Campania, approvata la legge per il Riordino dei Consorzi di Bonifica, Matera: “Riforma strategica per il futuro del territorio”

Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell’intero sistema di gestione della bonifica in Campania

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Torna alla home