Alburni

Estate 2022: ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano

Ritornano gli appuntamenti con le sagre nei comuni del Cilento e Vallo di Diano. Ecco tutte le date dell'estate

Redazione Infocilento

2 Luglio 2022

L’estate in Cilento è tradizionalmente tempo di sagre e feste dedicate ai piatti tipici. Eventi frequentatissimi dai vacanzieri, le sagre sono molto attese anche dai residenti dal momento che – nella maggior parte dei casi – rappresentano l’unica vera occasione per riversare nei centri storici e nei borghi grande affluenza di turisti e visitatori.

Quest’anno gli eventi ritornano dopo due anni di stop o di limitazioni dovute alla pandemia. Ecco l’elenco dei principali appuntamenti previsti nel Cilento e nel Vallo di Diano:

Ecco l’elenco di appuntamenti gastronomici e sagre nel Cilento

Sagra Cilentana insieme sotto le stelle 7-8 luglio Sant’Antuono di Torchiara;

Sagra cilentana 7-8 luglio Torchiara;

Sagra dello Scazzatiello castellese 13-17 luglio Castel San Lorenzo;

Festa della cipolla 16-17 luglio; 30-31 luglio; 6-7 agosto; 20-21 agosto; 27-28 agosto Vatolla;

Festa dei prodotti tipici cilentani 22-24 luglio Altavilla Silentina;

Porto in Festa 23 luglio San Marco di Castellabate;

Janare 23 – 24 luglio Stella Cilento- borgo di Amalafede;

Ritorno al Borgo 24-26 luglio Castelnuovo Cilento

Festa del pane e della civiltà contadina 27-31 luglio Trentinara;

Sagra del pizzo fritto 27-28 luglio Sanza;

Le notti dei mulini rural festival 29-30 luglio San Pietro al Tanagro;

Saim Country Festival 29-31 luglio Altavilla Silentina;

Sanza in festa 31 luglio- 1 agosto Sanza;

Notte di Mezza estate 1 agosto Castel San Lorenzo;

Festa della melanzana 1-3 agosto Abatemarco;

Festa farina forca sagra del cavatiello maglianese 31 luglio – 6 agosto Magliano Nuovo;

Musica e gastronomia internazionale 31 luglio- 1 agosto Monte San Giacomo;

Festa popolare miezzo a’ chiazza e ‘indo i purtuni 1 agosto Sessa Cilento;

Gran sagra dell’olio d’oliva 1-5 agosto Vibonati;

Festa della melanzana e degli antichi sapori 1-3 agosto Abatemarco (Montano Antilia);

Festa della civiltà contadina e della trebbiatura: 3-7 agosto Carretiello- Roccadaspide;

Alla riscoperta di un borgo antico 4-6 agosto Eremiti;

Borghi d’artista sapori&saperi castellesi 4-6 agosto Castel San Lorenzo

Sagra del cinghiale e strangolaprievati 4-6 agosto Santa Lucia Cilento;

Mojoca 4 – 7 agosto Moio della Civitella;

R…estate ragazzi” cibo a km0 5-7 agosto Polla;

Cùntaria storie e allegria 5-8 agosto Stella Cilento;

Festa del dolce 5-7 agosto Bivio Acquavella;

Allevamenti Festival – 6 agosto Corleto Monforte;

Festa della montagna 6 – 7 agosto Sicignano degli Alburni;

Festa del caciocavallo podolico e della transumanza 7-8 agosto, Corleto Monforte

Festa dell’antica pizza cilentana 6 – 11 agosto Giungano;

Sagra della salsiccia 11-13 agosto San Mauro la Bruca;

Festa della montagna 13 agosto Perdifumo;

Festa nel bosco 6-13 agosto Perito;

Sagra della salsiccia e patatine con frittelle di fiori di zucca 6-7 agosto San Nicola di Centola;

Festa delle bontà di bufala 6 -14 agosto Matinella di Albanella;

Sagra del melone e della pizza altavillese 6-14 agosto Altavilla Silentina;

Sagra dei sapori centolesi 8-10 agosto Centola;

Sagra dei cavatielli e arrosto 8-10 agosto Sanza;

“I nuotti r’u pagliaro” 8-11 agosto Pagliarole (Omignano Scalo);

Percorso culinario 8-10 agosto Caggiano;

Festa del pollo 10-14 agosto Capaccio Scalo

Festa della carne alla brace 8-12 agosto Campora;

Sagra del fiore di zucca 10-12 agosto Piazza Font. Vaglio San Rufo;

Sagra della vera salsiccia cilentana 11-13 agosto San Mauro la Bruca;

Alla tavola della Principessa Costanza 11 – 13 agosto Teggiano;

Zomba ra cà e ra là 11 – 13 agosto Acquavella;

Palio del ciuccio 12-13 agosto Cuccaro Vetere;

Festival dell’Aspide 12 – 14 agosto Roccadaspide;

U’ sfriuonzolo sotto l’arco 12 – 14 agosto San Mango Cilento;

“Oj e Craj buffetta n’chiazza 12-13 agosto Cardile;

Sagra “ri fasul scucchiulariedd e ra lasagna e fasul” 13-15 agosto Casalbuono;

Sagra del Fusillo 13-23 agosto Felitto;

Sagra Monte Stella 15-17 agosto Omignano paese;

Sagra di San Rocco 16 agosto Laurino;

Festa del vino 16 – 20 agosto Castel San Lorenzo;

Festa della collina- Arenabianca 16-19 agosto Montesano sulla Marcellana;

Sagra della paddoccola 17 agosto Alfano;

Perdifumo porte aperte 17-18 agosto Perdifumo;

Il Brigante Tittariello 17-18 agosto Sant’Arsenio;

Festa del Borgo 17-20 agosto San Giovanni di Stella Cilento;

La notte del Barone 17 – 19 agosto Torchiara;

Fiera gastronomica ‘a Cillisi 17 – 19 agosto Celle di Bulgheria;

Castrum Novum 19-21 agosto Castelnuovo Cilento;

Ciccimmaretati 17 – 23 agosto Stio Cilento;

Festa del fico bianco del Cilento 20 – 24 agosto Giungano;

Festa dei ceci 21-23 agosto Cicerale;

Festa dei sapori 24-26 agosto Rutino;

Festa delle patate 25-27 agosto Acquavella; 

Festa del fico 24-27 agosto Orria;

Perdifolk 26 agosto Perdifumo;

Sagra del prosciutto 26-27 agosto Torraca;

Festa ru viccio dogliese cu i grani antichi 26-27 agosto Roccadaspide;

Festa del Pane 27 – 28 agosto San Biase di Ceraso;

Festa dei sapori cilentani 28-30 agosto Località San Felice Cicerale;

Festival degli antichi suoni 1 – 4 settembre Novi Velia;

Pizza pazza in piazza 6 – 7 settembre Atena Lucana Scalo;

Sagra del pesce 16-18 settembre Pioppi;

Sagra del fungo porcino 17-18 settembre Castelcivita;

Segnalaci altre sagre ed eventi nel Cilento

N.B. Questo elenco è in aggiornamento. Le date si intendono di inizio e fine evento.

Per segnalazioni: info@infocilento.it; Whatsapp: 3881406594

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home