Attualità

Importante riconoscimento per l’Azienda Santomiele: modello virtuoso di impresa a livello internazionale

Un importante riconoscimento per l'azienda Santomiele di Prignano Cilento. Riconosciuta come azienda leader a livello internazionale

Comunicato Stampa

2 Luglio 2022

L’azienda Santomiele, ancora una volta, viene riconosciuta come modello virtuoso di impresa a livello internazionale: il 30 giugno 2022 ha partecipato al XV Convegno Internazionale Global Business research symposium, organizzato dall’Università americana St. John’s nella sezione “Digitalizzazione, imprenditorialità e resilienza”.

InfoCilento - Canale 79

Durante i tre giorni di attività dell’importante simposio che si svolge a Roma e che coinvolge diverse istituzioni di tutto il Mondo, vengono presentate numerose ricerche accademiche sulla tematica “costruire un futuro migliore: Ristorazione, Resilienza e Sostenibilità. L’impresa cilentana, rappresentata dal Presidente Antonio Longo e dal Direttore Corrado Del Verme.

Coadiuvati dalla ricercatrice Rosangela Feola ed al Prof. Roberto Parente del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems/DISA-MIS dell’Università di Salerno, hanno presentato il loro modello di business sostenibile d’impresa già apprezzato e premiato a livello internazionale.

In particolare, nel 2018 la Santomiele ha rappresentato l’Europa all’Onu, a New York, nella Giornata dedicata alle micro, piccole e medie imprese dell’intero globo terrestre. Il modello di green economy sviluppato dai suoi fondatori ormai da più di un ventennio continua ad apparire vincente, tanto da essere fonte di ispirazione per i giovani imprenditori del presente e del futuro.

L’azienda si radica fortemente sul territorio riprendendone le tradizioni in chiave contemporanea; già la sede stupisce per come, pur essendo perfettamente inserita architettonicamente nel borgo di Prignano Cilento (Salerno), sia stata concepita dai due fondatori in maniera innovativa e visionaria. Il modello, pur partendo dalla tradizione, rappresenta qualcosa di unico e fortemente innovativo.

Il processo di produzione che dal fico raccolto dall’albero porta al fico Santomiele è slow, curato nei minimi dettagli: l’Azienza incarna un life style che coniuga lo stile mediterraneo con la contemporaneità. Oltre alla qualità delle materie prime e al forte legame con il territorio, il valore aggiunto della Santomiele è il lavoro artigianale che segue antiche regole, che sfiorano l’arte.

Varcando l’entrata del mondo Santomiele si percepisce una armonia tra i luoghi di produzione, i prodotti e gli artigiani che li realizzano: tutti i sensi del visitatore vengono coinvolti e guidati in una dimensione atemporale sospesa tra tradizione ed innovazione in un equilibrio unico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home