Attualità

Domeniche al museo: ecco gli appuntamenti nei siti archeologici del Cilento

Tornano le Domeniche al Museo. Nel weekend ingresso gratuito nei luoghi di cultura del nostro territorio. Ecco le iniziative

Edoardo Marcianò

1 Luglio 2022

Nuovo appuntamento con le Domeniche al Museo. Il 3 luglio, prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi della cultura del Ministero per i Beni Culturali. Accesso gratuito al museo di Buccino, alla Certosa di Padula, a Paestum e Velia.

Gli appuntamenti a Paestum e Velia

A Paestum continua il racconto del calendario divino con Apollo. Apollo, figlio di Zeus e di Latona e fratello di Artemide, nacque nell’isola di Delo in Grecia. È anche il dio della medicina, della guarigione e della salute, delle profezie e degli oracoli, protettore della poesia, della musica, delle arti ed è spesso accompagnato dalle Muse.

Di solito il dio è raffigurato giovane, alto e bello, senza barba e con lunghi capelli ricci, con la corona di alloro in testa e la cetra tra le mani; con l’arco e le frecce provoca morti improvvise e terribili pestilenze, ma al tempo stesso protegge gli uomini allontanando i mali.

A Velia la presenza del dio è testimoniata dal rinvenimento di una testa scolpita in marmo di epoca romana imperiale, proveniente da una delle insulae della città bassa e attribuita ad Apollo Oulios, guaritore.

Al tema della medicina, che ha un ruolo importante nella storia dell’antica Elea-Velia, rimandano anche le statue di medici del complesso monumentale dell’Insula II e il filosofo Parmenide, denominato Ouliades in una iscrizione.

Anche domenica sarà possibile ammirare da vicino la scultura di Apollo Oulios esposta nella Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo sull’Acropoli di Velia.

Per questa prima domenica del mese, bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni possono partecipare a una caccia a tesoro, sia a Paestum sia a Velia. Si tratta di una visita-gioco della durata di 90 minuti che farà scoprire ai giovani visitatori i segreti delle antiche città di Poseidonia ed Elea.

INFO:

PRIME DOMENICHE DEL MESE A INGRESSO GRATUITO

3 LUGLIO 2022

Orario di apertura dalle 8:30 alle 19:30 (emissione dell’ultimo biglietto alle ore 18:30).

CACCIA AL TESORO:

Visita-gioco nelle aree archeologiche di Paestum e Velia per bambini dai 5 ai 13 anni

Ore 10 e ore 17, biglietto € 3,00 (massimo 30 partecipanti a gruppo)

Appuntamento in biglietteria, si consiglia la prenotazione (arte@lenuvole.com – 081 2395653)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home