Attualità

In Bulgaria un giardino dedicato al gemellaggio con Celle di Bulgheria

Un giardino in Bulgaria dedicato a Celle di Bulgheria. «Un gesto di amore per una terra lontana che sentiamo vicina e fraterna»

Redazione Infocilento

1 Luglio 2022

In Bulgaria un giardino dedicato alla comunità di Celle di Bulgheria. È stato inaugurato a Dragoevo, municipalità del Comune di Veliki Preslav. L’iniziativa è stata di Rossiza Capra, dirigente della locale scuola primaria, che ha voluto rilanciare il gemellaggio con il comune di Celle di Bulgheria intitolando l’enorme giardino dell’istituto scolastico alla comunità cilentana.

Un giardino per Celle di Bulgheria: il commento

Un gesto di amore per una terra lontana che sentiamo vicina e fraterna – ha spiegato la dirigente – vogliamo incrementare i rapporti con l’Italia e con il Cilento nel segno della fratellanza e della pace”. All’iniziativa hanno preso parte il sindaco di Veliki Preslav Yanko Yordanov, la presidente del Consiglio Anelia Asenova e il sindaco della municipalità Vichko Vichev.

E poi il console onorario d’Italia a Varna Antonio Tarquinio, il consigliere comunale di Celle di Bulgheria Angelo Carelli, una delegazione di studenti di Celle e il cantautore cilentano Peppe Cirillo e la sua orchestra. 

“Siamo onorati di questa bella iniziativa che valorizza la nostra antica amicizia con Veliki Preslav e con tutto il popolo bulgaro – ha dichiarato da Celle di Bulgheria il sindaco Gino MarottaL’idea di intitolare un giardino è molta bella. Il giardino è un luogo dove vanno i bambini e le persone anziane. Grazie a Rossiza Capra e a tutte le autorità locali per questo gesto affettuoso nei nostri confronti. Speriamo di poter ricambiare presto questa calorosa accoglienza con un evento in Italia, nella nostra comunità”.

La delegazione cilentana è stata anche ricevuta ufficialmente nell’aula consiliare del Comune bulgaro e ha partecipato al Festival della musica folkloristica di Veliki Preslav dove si sono esibiti, in serate diverse, gli studenti di Celle di Bulgheria, con un concerto tradizionale con l’organetto, e il cantautore Peppe Cirillo con la sua band.  

“Sono stati due concerti meravigliosi – racconta il consigliere Carelli – entrambi gli eventi hanno riscosso un successo enorme. Un plauso particolare agli studenti di Celle Niccolò Oricchio, Angelo Oricchio, Giuseppe Gerundo, Tiago Carelli e Gabriel Di Bello che hanno ricevuto anche un premio dal sindaco di Veliki Preslav. Ci siamo emozionati – conclude Carelli – non ci aspettavamo un evento così importante e così sentito dalla popolazione locale”.

“Abbiamo sentito il calore della gente – ribadisce invece il cantautore Peppe Cirillo – il nostro concerto è stato un messaggio di fratellanza, di comunione. Due popoli lontani e allo stesso tempo vicini grazie alla musica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home