Alburni

Corleto Monforte: al via il campo estivo

Il campo estivo a Corleto Monforte partirà il 4 luglio e sarà dedicato ai bambini da 3 a 14 anni. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Municipio Corleto Monforte

A Corleto Monforte, dal 4 Luglio al 5 Agosto, si realizzerà il Campo Estivo Corletum 2022, indirizzato ai
bambini compresi nella fascia di età che va dai 3 ai 14 anni.
Il progetto nasce grazie alla sinergia tra il Comune di Corleto Monforte, la Fondazione Iridia, con sede a
Corleto Monforte e La Società Cooperativa ArcheoArte, con sede a Sala Consilina.

Il Campo Estivo in Natura, che si terrà presso il Centro Polifunzionale di Corleto Monforte, con titolo “Il Gioco… storia, emozioni, gioia”.
Dove il Gioco è inteso come aspetto ludico dal quale improntare l’evoluzione, la creatività e connubio con la natura.

Il Gioco concorre di fatto allo sviluppo sociale, fisico, cognitivo ed emotivo sia dei giovani che dei bambini; ragione per cui dovrebbe essere garantita loro l’opportunità di sperimentarlo, certamente con tempi e modalità differenti nelle diverse fasi della loro crescita.
Tra gli elementi necessari per la maturazione psicofisica del bambino, il gioco occupa, infatti, una posizione fondamentale.

Durante le 6 settimane ,il progetto sarà suddiviso in varie tematiche che riguardano:
“Il gioco nella Storia”, “Il Gioco dei nonni”, “I Giochi di mente”, “Gioco creativo”, “Giochi di natura”.

“Dopo essere stati chiusi e divisi per molto tempo per via della pandemia, è importante creare attività che
aiutino, nei periodi in cui la scuola è chiusa, a continuare le attività di interazione sociale affinchè ciascun
bambino ritorni a sperimentare per la maturazione psicofisica. Il Gioco e le attività ludiche in natura sono
essenziali per l’educazione al rispetto e alla salvaguardia ambientale
– commenta Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte – Ringrazio, a nome del Comune di Corleto Monforte, la Fondazione Iridia e La Società Cooperativa ArcheoArte per questo progetto condiviso,”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home