Attualità

Capaccio Paestum: convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo IGP

Appuntamento a Battipaglia per il convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo igp di capaccio paestum

Comunicato Stampa

29 Giugno 2022

È arrivata alla sua conclusione la campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020.

Il convegno di chiusura si terrà il 30 giugno 2022 alle ore 18.00 al Majestic Business Center, in Viale Brodolini, 26, sito a Battipaglia (Sa) e sarà seguito da una degustazione di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP.

L’evento darà evidenza a tutti i risultati concreti ottenuti nel corso della campagna, e gli ospiti avranno modo di ascoltare e vedere come si è svolta ogni azione della campagna.​ Il percorso promozionale per incentivare il consumo del Carciofo di Paestum IGP, iniziato lo scorso marzo, è stato infatti formulato secondo diverse modalità, nonché orientato a vari target, per ampliare le conoscenze dei consumatori sulle sue virtù di gusto e nutrizione, e incentivare gli operatori gastronomici ad inserirlo nei menu.

Tra le tante attività, ricordiamo il percorso di degustazione al quale ha partecipato il Sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Gianmarco Centinaio; i 10 incontri di degustazione nei ristoranti ed agriturismi presenti nell’areale di produzione; la partecipazione alla Festa del Carciofo di Paestum; la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali come il Cibus di Parma ed il Fruit Logistica di Berlino; la produzione di un sito dedicato, con un angolo dedicato alle risposte degli esperti alle domande dei curiosi; la pubblicazione di un volume sulle virtù del Carciofo con tanto di spazio a nuove ricette e alla descrizione delle caratteristiche nutrizionali del prodotto.​ ​

Un programma ricchissimo di eventi, progetti ed attività. Ma soprattutto pieno di soddisfazioni, ricevute dai numerosi riscontri ottenuti, sia da parte dei produttori sia da parte dei consumatori. “L’entusiasmo raccolto nei mesi della campagna ha superato tutte le aspettative, rendendoci ancora più fieri ed orgogliosi del lavoro che abbiamo svolto e che siamo intenzionati a continuare perché è il Carciofo di Paestum IGP è un’eccellenza territoriale che appartiene al patrimonio prestigioso del made in Italy ed è doveroso promuoverla nell’ambito di un circuito corale di produttori, operatori e consumatori” è stato il commento del Presidente del Consorzio di Tutela, Alfonso Esposito.

L’incontro e la condivisione dei risultati vedranno la partecipazione dei vertici del consorzio del CARCIOFO DI PAESTUM IGP e di tante personalità del mondo politico e gastronomico.​ La degustazione che seguirà il convegno sarà il giusto modo per concludere un percorso complesso e soddisfacente durato mesi, che metterà i presenti, ancora una volta, a contatto diretto con l’eccellenza territoriale.

Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home