Attualità

Capaccio Paestum: convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo IGP

Appuntamento a Battipaglia per il convegno di chiusura della campagna di valorizzazione del carciofo igp di capaccio paestum

Comunicato Stampa

29 Giugno 2022

È arrivata alla sua conclusione la campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020.

Il convegno di chiusura si terrà il 30 giugno 2022 alle ore 18.00 al Majestic Business Center, in Viale Brodolini, 26, sito a Battipaglia (Sa) e sarà seguito da una degustazione di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP.

L’evento darà evidenza a tutti i risultati concreti ottenuti nel corso della campagna, e gli ospiti avranno modo di ascoltare e vedere come si è svolta ogni azione della campagna.​ Il percorso promozionale per incentivare il consumo del Carciofo di Paestum IGP, iniziato lo scorso marzo, è stato infatti formulato secondo diverse modalità, nonché orientato a vari target, per ampliare le conoscenze dei consumatori sulle sue virtù di gusto e nutrizione, e incentivare gli operatori gastronomici ad inserirlo nei menu.

Tra le tante attività, ricordiamo il percorso di degustazione al quale ha partecipato il Sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Gianmarco Centinaio; i 10 incontri di degustazione nei ristoranti ed agriturismi presenti nell’areale di produzione; la partecipazione alla Festa del Carciofo di Paestum; la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali come il Cibus di Parma ed il Fruit Logistica di Berlino; la produzione di un sito dedicato, con un angolo dedicato alle risposte degli esperti alle domande dei curiosi; la pubblicazione di un volume sulle virtù del Carciofo con tanto di spazio a nuove ricette e alla descrizione delle caratteristiche nutrizionali del prodotto.​ ​

Un programma ricchissimo di eventi, progetti ed attività. Ma soprattutto pieno di soddisfazioni, ricevute dai numerosi riscontri ottenuti, sia da parte dei produttori sia da parte dei consumatori. “L’entusiasmo raccolto nei mesi della campagna ha superato tutte le aspettative, rendendoci ancora più fieri ed orgogliosi del lavoro che abbiamo svolto e che siamo intenzionati a continuare perché è il Carciofo di Paestum IGP è un’eccellenza territoriale che appartiene al patrimonio prestigioso del made in Italy ed è doveroso promuoverla nell’ambito di un circuito corale di produttori, operatori e consumatori” è stato il commento del Presidente del Consorzio di Tutela, Alfonso Esposito.

L’incontro e la condivisione dei risultati vedranno la partecipazione dei vertici del consorzio del CARCIOFO DI PAESTUM IGP e di tante personalità del mondo politico e gastronomico.​ La degustazione che seguirà il convegno sarà il giusto modo per concludere un percorso complesso e soddisfacente durato mesi, che metterà i presenti, ancora una volta, a contatto diretto con l’eccellenza territoriale.

Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home