Altri Sport

Nuoto di fondo protagonista a Castellabate

Nuoto di fondo a Castellabate: l'1 luglio la prova di 3 km, lungo un percorso realizzato lungo il litorale della frazione Lago

Comunicato Stampa

29 Giugno 2022

Lo spettacolo del Nuoto di Fondo nell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Il mare Bandiera Blu di Castellabate ospiterà, infatti, un intenso weekend di gare, dall’1 al 3 luglio, con la partecipazione di atleti italiani e stranieri. Le gare sono organizzate dal Circolo Nautico Punta Tresino con il patrocinio del Comune di Castellabate e della FIN, e con la collaborazione del Centro Sportivo Italiano.

InfoCilento - Canale 79

Spazio anche quest’anno al “Gran Fondo Italia”, circuito a tappe di nuoto in acque libere su lunghe distanze, che vedrà nuovamente la partecipazione di atleti argentini.  La tappa di Castellabate si svolgerà domenica 3 luglio (partenza ore 7.00) lungo un percorso di 15 km che toccherà tutta la costa, dalla baia di Ogliastro Marina alla frazione Lago, passando per Punta Licosa, San Marco e Santa Maria di Castellabate. 

La prima gara si disputerà venerdì 1 luglio alle 17.30 con la prova di 3 km, lungo un percorso realizzato nello specchio acqueo antistante il litorale della frazione Lago, con arrivo in prossimità del lido Pagliarella. Giornata intensa di gare, invece, sabato 2 luglio con il Fondo di 5 km, che partirà alle 10.30 dal porto di San Marco di Castellabate per poi giungere alla frazione Lago, e il Miglio in programma nel pomeriggio, alle 18, con partenza e arrivo alla frazione Lago. 

“Siamo lieti di poter ospitare quest’anno, dopo l’emergenza pandemica, tanti atleti, provenienti da diverse regioni d’Italia e perfino dall’Argentina nel caso del Gran Fondo Italia – spiega Giovanni Pisciottano, direttore sportivo del Circolo Nautico Punta Tresino – La limpidezza delle nostre acque e la capacità organizzative maturate negli anni sono rendono le gare di nuoto in acque libere di Castellabate tra le più apprezzate dai nuotatori. Questo, ovviamente, rappresenta per noi sempre uno stimolo per accogliere al meglio i partecipanti, che sono a tutti gli effetti anche dei turisti, i quali soggiornano nel nostro territorio e hanno modo di apprezzarne le bellezze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home