Approfondimenti

Cosa mangiare per rendere le feci più morbide?

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

InfoCilento Social Cover

Quando le feci si induriscono, possono provocare alcune complicazioni come le difficoltà di evacuazione.

L’indurimento delle feci è uno dei sintomi più comuni della stitichezza, e si tratta di un problema che in certi casi può diventare molto difficile da combattere. Spesso, però, la causa della stipsi è da ricondurre ad uno stile di vita poco sano, che include anche un regime alimentare non corretto. Ebbene, nella maggior parte dei casi e in assenza di patologie, la correzione della dieta consente di risolvere il problema e di sciogliere le feci.

Proprio per questo motivo, nell’articolo di oggi scopriremo insieme quali sono i cibi migliori per riuscire ad ottenere questo risultato, partendo però da una premessa fondamentale.

Perché le feci diventano dure?

Le feci possono diventare dure a causa di diversi fattori, e l’alimentazione non è l’unico elemento da prendere in considerazione. Di norma conviene farsi consigliare dal proprio medico di fiducia, che potrebbe ad esempio indicare un lassativo per ammorbidire le feci, possibilmente leggero e in grado di non lasciare alcun tipo di residuo all’interno dell’intestino.

Le feci possono indurirsi anche per una scarsa assunzione di liquidi o per via di uno stile di vita sedentario, che impedisce le corrette funzionalità dell’intestino. Come detto, ci sono anche alcune condizioni che possono provocare questa problematica, ma si tratta di casi limite che devono essere sempre analizzati da un medico esperto.

Cosa mangiare per rendere le feci più morbide?

In linee generali, tutti gli alimenti ricchi di fibre risultano molto utili per la motilità dell’intestino e per ammorbidire le feci, così da favorirne l’evacuazione. Anche gli alimenti ricchi di liquidi consentono di ottenere questo risultato, quindi frutti come l’anguria sono ottimi “rimedi casalinghi” contro le feci dure.

Per quel che riguarda le verdure, la lista è molto lunga e comprende ad esempio le zucchine, gli spinaci, il cavolfiore, i broccoli, i carciofi e le melanzane. Anche i crauti possono diventare un ottimo alleato per chi soffre di stitichezza, e per chi desidera sciogliere un tappo di feci, in quanto si tratta di una verdura fermentata. E la frutta? I kiwi sono ideali per ammorbidire le feci, e lo stesso discorso vale anche per i fichi, le pere, le prugne (anche se disidratate) e le albicocche, oltre alla già citata anguria.

Pure le mele cotte entrano di diritto in questo elenco, così come i cereali integrali, lo yogurt e il kefir. Infine, si chiude citando la frutta a guscio, i semi oleosi e la frutta essiccata.

Quali sono gli alimenti da evitare?

Alcuni alimenti in particolare possono indurire le feci e causare un fastidioso blocco intestinale. Si fa ad esempio riferimento ai formaggi, ai cibi fritti, alla carne rossa, ai prodotti a base di farina bianca e ai dolci. In questo elenco rientrano anche tutti gli alimenti e le bevande con un forte potere astringente, come nel caso delle carote, delle patate, delle banane poco mature, del riso, del miele, del tè verde e del succo di limone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

Torna alla home