Alburni

Serre: fissate le regole per la musica nei locali

Il Comune di Serre, ha fissato le regole per la musica all'interno e all'esterno delle attività commerciali

Roberta Foccillo

4 Luglio 2022

SERRE. Il sindaco Antonio Opramolla, ha deciso di adottare un provvedimento per stabilire delle regole in merito alla diffusione della musica negli esercizi pubblici; al fine di salvaguardare il riposo notturno delle persone verranno; stabiliti degli orari entro i quali consentire lo svolgimento di attività rumorosa.

La diffusione della musica da ascolto (musica di sottofondo) all’interno del locale, nel rispetto dei limiti di esposizione al rumore indicati dalle norme vigenti, è consentita tutto l’anno dall’apertura alla chiusura dell’esercizio; purché il titolare abbia cura di tenere le porte chiuse di accesso ed eventuali ulteriori aperture.

Musica all’esterno dei locali: le regole fissate sul territorio comunale di Serre

Gli orari di apertura e chiusura al pubblico degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande aperti al pubblico, sono rimessi alla libera determinazione degli esercenti.

Gli esercenti hanno l’obbligo di comunicare al pubblico, l’orario adottato, rispettandolo e pubblicizzandolo in modo ben visibile; mediante l’esposizione di appositi cartelli all’interno e all’esterno dell’esercizio.

Il sindaco ordina, per quanto concerne i giochi leciti e le attività di intrattenimento all’interno dei locali; durante gli orari di apertura dei locali limitatamente all’uso all’interno di essi apparecchi radiotelevisivi; di dispositivi ed impianti e per la diffusione sonora delle immagini.

Gli esercizi pubblici, dovranno osservare i seguenti orari; gli intrattenimenti dovranno terminare alle ore 01,00 dal 1° luglio al 30 settembre e alle ore 23,00 dal 1° ottobre al 30 giugno.

Ai trasgressori verranno applicate delle sanzioni e in caso di seconda violazione, l’immediata chiusura dell’attività eseguita dalle Autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home