Attualità

Giuseppe Luigi Stabile: a Polla un archivio digitale per l’architecnico

Amico di Marinetti, Trimarco e D'Annunzio, il Comune di Polla punta a realizzare un archivio digitale per Giuseppe Luigi Stabile

Filippo Di Pasquale

28 Giugno 2022

Pc

POLLA. L’Amministrazione comunale intende valorizzare la figura di Giuseppe Luigi Stabile“Don Luigino” – recuperando, per quanto possibile, la memoria delle sue molteplici opere e realizzando un Archivio Digitale dal nome “Qui crea Stà”.

Chi era Giuseppe Luigi Stabile

Giuseppe Luigi Stabile (1900-2004) venne definito Architecnico per talento dai suoi amici futuristi, da Tommaso Marinetti a Alfonso Trimarco e Gabriele D’Annunzio. Quest’ultimo lo conobbe e ne individuò il carattere deciso e lo spirito anticonformista.

«L’architecnico Stabile ha ampiamente meritato la stima di questa comunità, lasciando tracce del suo stile e del suo gusto nella progettazione e nella realizzazione di opere architettoniche che ancora oggi si ammirano a Napoli, Salerno, nella Provincia di Salerno, nel Vallo di Diano e soprattutto a Polla», fanno sapere da palazzo di città.

L’iniziativa

Di qui, «affinché le generazioni future possano conoscere e approfondire la singolare personalità del nostro Architecnico, invitiamo la comunità pollese, i paesi viciniori, le persone che hanno avuto modo di conoscerlo nell’arco della sua lunga vita e tutti coloro che conservano materiale utile ed interessante della sua opera a contattare l’amministrazione comunale. La ricerca del materiale interessa documenti, disegni, fotografie, rilievi, elaborati progettuali e quanto altro attinente all’attività artistica e creativa di Giuseppe Luigi Stabile».

Il materiale sarà digitalizzato e conservato nell’archivio digitale, infine restituito ai legittimi proprietari. I soggetti interessati a mettere a disposizione il proprio materiale possono inviare lo stesso accompagnato da elenco analitico all’ufficio Sport e Cultura. L’indirizzo è Via Strada delle Monache – 84035 Polla (SA). Il materiale andrà consegnato in busta chiusa o direttamente all’Ufficio Protocollo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home