Attualità

Capitale Italiana della Cultura: L’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento partecipa al progetto di Capacity building

L’iniziativa del Ministero della Cultura per le città finaliste

Comunicato Stampa

24 Giugno 2022

Si è tenuto oggi giovedì 24 Giugno, presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara, sede dell’Unione dei Comuni, il workshop organizzato da Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali attraverso il quale il Ministero della Cultura vuole garantire ai territori finalisti un supporto e una guida per non disperdere la progettualità e l’esperienza in ambito culturale maturata durante la  predisposizione dei dossier. Il tema del workshop è “PACC: come favorire l’apporto creativo all’interno della progettazione culturale”. 

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di un percorso di valorizzazione e promozione delle idee, delle relazioni, delle persone e dei progetti raccolti in fase di candidatura.

Al workshop parteciperanno, l’Avv. Francesco Alfieri, Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, la Dott.ssa Francesca Neri, Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali la Dott.ssa Rosanna Romano Direttrice Generale della Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania, il prof. Giovanni SolimineDirettore scientifico della candidatura, la Dott.ssa Paola Mangone,coordinatrice del Dossier di candidatura, la Dott.ssa Angela Riccio, Vicepresidentessa della Fondazione De Stefano, il Dott. Luigi Punzo, Presidente della Tesi srl, il Dott. Mario Cappella, Esperto in progettazione e processi educativi, la Dott.ssa Brunella Fusco, Fondazione Campania dei Festival, la Dott.ssa Candida Carrino, Direttrice dell’Archivio di stato di Napoli, il Dott. Tommaso Chirico, Direttore della Fondazione Alario per Elea Velia, la Dott.ssa  Rossella Tedesco, Responsabile ufficio stampa e comunicazione del Parco Archeologico Paestum Velia ed i sindaci dell’Unione. In collegamento da remoto Vincenzo Santoro, Responsabile Turismo e Cultura ANCI. 

“Ringrazio il Ministero della Cultura per questa importante iniziativa, che restituisce fiducia ed entusiasmo ad un percorso nel quale abbiamo creduto e per il quale abbiamo messo in campo le nostre migliori energie, e la Regione Campania che ci affianca sempre nel lavoro di promozione culturale”- afferma Franco Alfieri, Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento – “Questo workshop è solo l’inizio di un percorso che durerà fino a dicembre 2022 e che ci aiuterà a mantenere viva la visione che ha ispirato la candidatura. Il dossier, divenuto Piano Strategico per la cultura di tutti gli 11 Comuni, continuerà dunque ad ispirare la programmazione culturale sul territorio, a veicolare il messaggio che la cultura crea cambiamento solo se diffusa, ad ispirare le iniziative che metteremo in campo con un percorso di crescita partecipato”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Torna alla home