Cronaca

Blitz in un caseificio: sequestrate due vasche di raccolta delle acque reflue

Le acque reflue venivano raccolte in vasche non idonee e si disperdevano nell'ambiente. Ecco cosa hanno scoperto i carabinieri durante un blitz in un caseificio.

Comunicato Stampa

8 Gennaio 2016

Carabinieri NOE

Le acque reflue venivano raccolte in vasche non idonee e si disperdevano nell’ambiente. Ecco cosa hanno scoperto i carabinieri durante un blitz in un caseificio.

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, agli ordini del Capitano Giuseppe Ambrosone, ad Albanella, in esito ad accertamenti disposti dai magistrati della sezione reati ambientali della Procura della Repubblica di Salerno nell’ambito di specifiche attività di controllo circa il rispetto della normativa ambientale nella gestione delle industrie lattiero casearie, hanno apposto i sigilli di sequestro a due vasche di raccolta delle acque reflue industriali prodotte da un noto caseificio del luogo nonché hanno provveduto al sequestro dell’impianto di affumicatura dei prodotti caseari.

L’attività di polizia giudiziaria eseguita dai Carabinieri e che ha portato al sequestro preventivo odierno in esecuzione al decreto del GIP del Tribunale di Salerno, dott.ssa Renata Sessa, è stata coordinata dal sostituto Procuratore dott. Silvio Marco Guarriello, della sezione reati ambientali della Procura Salernitana, guidata dal Procuratore Capo Corrado Lembo.

In particolare, a seguito dei controlli eseguiti dai Carabinieri del N.O.E., si è accertato che le acque reflue industriali prodotte dal ciclo di produzione dell’industria lattiero casearia venivano convogliate e raccolte in due grosse vasche che non erano però di tipo a “tenuta stagna” ma, bensì, consentivano la dispersione sul suolo e nel sottosuolo delle acque raccolte, configurando così l’illecito smaltimento dei rifiuti, ovvero i reflui, della lavorazione industriale.

L’attività ispettiva dei Carabinieri dello speciale reparto a tutela dell’ambiente ha inoltre evidenziato che presso l’azienda vi era in uso impianto di affumicatura dei prodotti caseari senza però che per tale attività l’impianto industriale fosse stato in possesso dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera; si è pertanto proceduto in esecuzione al decreto del GIP al sequestro preventivo anche del citato impianto di affumicatura.

In esito agli accertamenti i Carabinieri dello speciale reparto a Tutela dell’Ambiente hanno dunque proceduto al sequestro preventivo di due vasche di raccolta delle acque reflue industriali prodotte dal caseificio nonché al sequestro dell’impianto di affumicatura dei prodotti caseari.

La Procura della Repubblica ha anche emesso informazione di garanzia a carico di una persona, il legale rappresentante dell’azienda lattiero casearia, per la violazioni emerse in ordine ai reati previsti dal D.L.vo n.152/2006 (Codice dell’Ambiente).

Informazione di garanzia emessa dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Salerno a carico della legale rappresentante, indagato per avere, in relazione al reato ex art.256 del d.lgs.152/2006, effettuato ovvero consentito l’illecito smaltimento dei rifiuti, reflui, della lavorazione industriale, nonché per avere, ex art.279 del codice dell’ambiente, tenuto in esercizio un sistema di affumicatura dei prodotti caseari in assenza della prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home