Attualità

Sessa Cilento, “Armonie Festose”: ecco il primo lavoro discografico del Maestro Marzio Grambone

Pubblicato il primo lavoro discografico del Maestro Marzio Grambone, Armonie Festose, originario della frazione Santa Lucia di Sessa Cilento

Antonella Agresti

24 Giugno 2022

SESSA CILENTO. Tra le tante limitazioni vissute a causa del Coivd-19 ci sono state quelle relative alle feste patronali, vero e proprio patrimonio culturale dei centri cilentani; spesso unica occasione di aggregazione per quelli più piccoli.

InfoCilento - Canale 79

Anche i concerti bandistici hanno pertanto attraversato una fase difficilissima trovando rare opportunità di esibizione nelle ultime due stagioni estive. Arriva quindi come un rinnovato invito a gioire la prima raccolta del M° Marzio Grambone “Armonie Festose”.

Il cd contiene sette composizioni eseguite da trentadue musicisti cilentani e spaziano dallo scherzo marciabile, al paso doble; dalla marcia sinfonica a quella brillante. Il M° Grambone, originario della frazione Santa Lucia, ha sempre coniugato la passione per la musica all’amore per la sua terra.

Da nove anni infatti è il direttore del “Concerto Bandistico Santa Lucia”; insieme ai suoi collaboratori – da tantissimi anni porta sulle piazze cilentane la tradizione musicale bandistica riuscendo anche a far appassionare molti giovanissimi del comprensorio del Monte Stella.

Questo primo lavoro discografico, prodotto dalla Bit&Sound Music, è una dedica ai genitori di Grambone per essere stati una parte fondamentale del suo percorso musicale, alla famiglia che lo supporta nelle attività artistiche e a quanti hanno incontrato il suo cammino da quando era allievo fino ad oggi.

All’interno del cd trova spazio l’attenzione per il territorio non soltanto nella scelta dei musicisti locali, ma anche in quella dei professionisti che hanno curato le riprese audio all’interno del cineteatro Ardisani di Casal Velino e il mastering – Mimmo Ceraso e Pasquale Curcio – e negli scatti fotografici di Giuseppe Palladino che corredano l’album.

Armonie Festose” è disponibile su Spotify, Amazon e Apple Music e in diverse attività commerciali nei comuni di Sessa Cilento, Omignano, Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Torna alla home