Attualità

Alta velocità in Cilento: «Gli annunci una presa per i fondelli»

Regione pubblicizza le nuove corse per il Cilento ma è polemica: «classico fumo negli occhi per i fessi che ci credono»

Ernesto Rocco

24 Giugno 2022

VALLO DELLA LUCANIA. L’annuncio dell’avvio delle nuove linee alta velocità nel Cilento? Una presa per i fondelli. La pensa così Egidio Marchetti, a capo del Comitato Alta Velocità nel Cilento. E’ di ieri, infatti, l’annuncio del consigliere regionale Luca Cascone, presidente della IV commissione trasporti, relativo all’attivazione di nuove corse con fermate nelle stazioni cilentani (leggi qui).

Nuove corse dell’Alta velocità nel Cilento: il commento

«Mentre la Regione Campania approva il progetto di RFI che prevede la costruzione di una nuova linea ed il declassamento della tratta Tirrenica Battipaglia-Sapri – osserva Marchetti – la stessa Regione Campania pubblicizza che anche questa estate verranno dati sussidi a Trenitalia per aggiungere delle corse per il Cilento. Per la verità, questi treni sono già presenti tutto l’anno, sia Frecciarossa e Frecciargento, che Italo della NTV e non per merito della regione».

Per il presidente del Comitato c’è “incoerenza” nelle parole che arrivano da palazzo Santa Lucia, «il classico fumo negli occhi per i fessi che ci credono, ad uso e consumo dei servi sciocchi con il piattino in mano, come dei questuanti bisognosi, pronti ad applaudire il padrone per l’elargizione di un tozzo di pane. I fatti veri sono negli atti di Governo, di RFI e della Regione Campania. E che, in nome della legalità, della dignità di un territorio, le associazioni, i comitati, il mondo universitario, gli imprenditori turistici e tante persone LIBERE, stanno contrastando anche in queste ore.
A cominciare da Eboli dove si prevede l’abbattimento e lo sventramento di circa cento tra abitazioni e capannoni
».

«Quella di oggi è la prova che i servizi Freccia servono come l’aria al Cilento. Noi lo sappiamo già. Non abbiamo bisogno di spot, ma di atti di governo, seri e coerenti», ha concluso Marchetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home