Attualità

Sp488, Codacons attacca: 15 anni di disagi

Sp488: «Si impiegano 3 anni per raccogliere pareri, il cantiere viene poi chiuso senza dare una sola spiegazione»

Katiuscia Stio

23 Giugno 2022

«Abbiamo più volte detto che nel 1995 per raggiungere Felitto, paese della valle del Calore, da Salerno gli autobus di linea impiegavano circa un’ora e quaranta minuti, oggi per quella stessa distanza sono necessarie poco più di due ore». E’ quanto segnala il Codacons, denunciando ancora una volta i disagi che si registrano nelle aree interne.

Sp488: le criticità segnalate dal Codacons

Sono quasi 15 anni che lungo la SP488, nel tratto che da Castel San Lorenzo conduce a Felitto, una frana causa restringimento della carreggiata, con disagi più volte denunciati dal Codacons Campania il quale ha segnalato l’indifferenza dell’Ente provinciale.

Sembrava fosse prossimo il ripristino della corsia franata, infatti lo scorso febbraio la Provincia ha aperto il cantiere affidando l’appalto all’ATI Comed – Sibar, aggiudicataria con un ribasso di ben il 39%.

La Strada è quindi rimasta totalmente chiusa al traffico per oltre 5 mesi, con gli utenti, i mezzi di emergenza e gli autobus di linea costretti a percorrere percorsi alternativi intepoderali.

Mentre la Provincia, all’avvio dei lavori, in una nota ufficiale dichiarava che “L’ente continua a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità” aumentava l’isolamento dei paesi dell’entroterra. Tuttavia la prospettiva di vedere presto ripristinata, senza restringimenti, la viabilità sull’arteria principale è sfumata con la paralisi dei lavori, il cantiere è stato abbandonato senza che venisse spiegato alcunché alla collettività.

“Viviamo in uno Stato in cui gli enti locali”, afferma l’avvocato Pierluigi Morena dell’ufficio legale del Codacons, “elaborano un progetto di intervento su una fondamentale strada di collegamento per le aree interne a distanza di 15 anni dalla frana. Si impiegano 3 anni per raccogliere pareri, il cantiere viene poi chiuso senza dare una sola spiegazione”.

“Una situazione inaccettabile – continua l’avvocato Morena – non si chiedono le scuse della Provincia ma almeno informazioni concrete. Il Codacons ha chiesto gli atti all’Ente per avere contezza dell’appalto, con impegno di investire della questione la Procura di Salerno e la Corte dei Conti per eventuali danni all’Erario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home