Cronaca

Maxi truffa nel settore energetico: tre imprenditori nei guai

Tre imprenditori agli arresto domiciliari per truffe nel settore energetico. Si ipotizza ingente frode ai danni dello Stato

Comunicato Stampa

23 Giugno 2022

Auto Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Pasquale Funicelli, rappresentante legale della Verde Energia srl; Gerardo Bubolo, rappresentante legale della Greensaving srl, e Luigi Funicelli, amministratore di fatto della Greensaving srl e della Verde Energia srl. Sottoposto alla misura interdittiva del divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, invece, Celeste Funicelli, socia della Greensaving e della Verde Energia.

Il provvedimento, emesso dal gip di Salerno su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha ad oggetto varie ipotesi delittuose, tra le quali quelle dì truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali. Con il medesimo provvedimento è stato disposto il sequestro preventivo dei beni riferibili a varie società, per un valore pari ad oltre 10 milioni di Euro.

Secondo quanto ritenuto dal Giudice le indagini, eseguite dalla Tenenza di Battipaglia, hanno permesso di acquisire elementi gravemente indizianti, nel quadro accusatorio, in ordine ad una ingente frode ai danni dello Stato posta in essere attraverso i cd. certificati bianchi (TEE – Titoli di Efficienza Energetica).

Il meccanismo dei certificati bianchi, entrato in vigore nel 2005, è il principale strumento di promozione dell’efficienza energetica in Italia e prevede che, le aziende distributrici di energia elettrica e gas con più di 50 mila clienti finali, debbano raggiungere ogni anno determinati obiettivi di risparmio energetico. Esse possono adempiere a tale vincolo realizzando progetti di efficienza energetica a cui consegua il diritto ai “certificati bianchi”, oppure acquistando i certificati stessi da altri operatori del settore, le cd. Energy Service Company (E.S.Co.), società che realizzano progetti finalizzati alla riduzione dei consumi di energia. Il Gestore dei Servizi Energetici S.p.a. (GSE), azienda a partecipazione pubblica, riconosce sia alle ditte distributrici che alle E.S.Co. un controvalore in certificati in misura corrispondente al risparmio di energia derivante dagli interventi realizzati. I certificati sono poi liberamente scambiabili sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica a cura del Gestore dei Mercati Energetici S.p.a. (GME). Il meccanismo termina con la presentazione annuale dei certificati bianchi presso il GSE da parte delle imprese distributrici; in tal modo, quest’ultime dimostrano il raggiungimento degli obiettivi di risparmio prefissati e, contestualmente, maturano il diritto all’ottenimento di un contributo tariffario in denaro da parte della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA). L’entità del contributo pubblico erogato dalla Cassa corrisponde al valore di mercato dei “certificati bianchi” scambiati.

Secondo la prospettazione accusatoria ritenuta allo stato fondata dal G.I.P. il sistema di frode rilevato nel corso delle indagini, si articolerebbe nel seguente modo.

– due società E.S.Co., con sede in Campagna (SA), avrebbero attestato al Gestore dei Servizi Energetici S.p.a. (GSE), esibendo falsa documentazione tecnico amministrativa, la realizzazione di una serie considerevole di interventi finalizzati al risparmio energetico in realtà mai eseguiti, per un importo totale pari ad oltre 150 milioni di euro;

– sulla base delle attestazioni effettuate, le E.S.Co. hanno indebitamente ottenuto l’assegnazione di certificati bianchi, di cui una parte negoziata sul mercato elettrico gestito dal GME (Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.), per un valore di circa 7,3 milioni di euro;

– le somme illecitamente percepite sono state quindi in parte autoriciclate in terze società nonché nell’acquisto di immobili, ed in parte reimpiegate attraverso la complicità di soggetti economici terzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia investita sul lungomare da uno scooter

È successo questo pomeriggio. Per due coniugi necessario il trasporto in ospedale

Ernesto Rocco

18/05/2025

Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana salvano cane caduto in un pozzo

Un intervento delicato e risolutivo ha permesso di riportare in superficie un mastino caduto in un pozzo

Ernesto Rocco

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Eboli, due donne in stato di ebbrezza litigano per motivi sentimentali: necessario l’intervento dei sanitari

Gli agenti del comandante Daniele De Sanctis sono intervenuti per sedare gli animi e necessario si è richiesto anche l’intervento dei sanitari del 118

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Auto contro cinghiale sulla Cilentana: ennesimo incidente nella notte

Del caso sono state informate le autorità per la rimozione della carcassa

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17/05/2025

Salerno, spacciavano droga sul Lungomare: nei guai due extracomunitari

I tre soggetti sarebbero stati individuati a cedere hashish ad un terzo acquirente

Tentativo di violenza a Battipaglia: arrestato un uomo

La ragazza aggredita è stata immediatamente soccorsa e trasportata presso una struttura ospedaliera.

Auto si ribalta sulla litoranea di Eboli: tre donne ferite

Una donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale. Intervenuti Vopi, Croce Verde, vigili del fuoco e carabinieri

Torna alla home