Attualità

Disagi alla viabilità del plesso scolastico di Velina, CODICI sollecita soluzione

Le proposte dell'associazione Codici per la messa in sicurezza dell'area prossima alla scuola

Redazione Infocilento

22 Giugno 2022

Scuola Velina

L’anno scolastico è terminato da pochi giorni, mentre gli alunni si godono le meritate vacanza estive c’è chi si deve impegnare per consentire che a settembre tutto riparta al meglio e in modo regolare, per tali ragioni l’associazione dei consumatori CODICI si adopera per avanzare richieste e proposte ai sindaci e ai dirigenti scolastici.

Giuseppe Perillo, segretario delegazione Cilento, “L’associazione dei consumatori CODICI funge da sentinella sul territorio e da interfaccia tra i cittadini e le istituzioni, affinché i problemi siano affrontati e risolti. Nel plesso scolastico di Velina si trascina da troppo tempo il problema della viabilità lungo la strada di accesso all’edificio scolastico, con notevoli disagi per l’utenza e rischi per la gestione di eventuali situazioni di emergenza.

Dopo il confronto con alcuni genitori e il supporto del centro studi dell’associazione CODICI abbiamo elaborato una proposta risolutiva della problematica, inviandola al sindaco Eros Lamaida e alla dirigente scolastica Maria Masella.

La soluzione ipotizzata è facilmente cantierabile, richiede pochi oneri per la casse comunali, si tratta di realizzare una bretella viaria di 85 metri lungo un terreno pianeggiante, che non richiede la realizzazione di particolari opere.

Questa scelta impone il coinvolgimento del Consiglio Comunale sia per apportare le necessarie modifiche allo strumento di pianificazione urbanistica sia per dichiarare la pubblica utilità dell’area interessata dall’opera. Confidiamo nell’interessamento del Sindaco e della Dirigente Scolastica, fiduciosi che quanto prima il problema sia risolto, con la soddisfazione dell’associazione, degli alunni, del personale scolastico e di tutti i genitori”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home