Attualità

Roccadaspide: esposto in Procura contro la Direttrice del Distretto Sanitario

Rapporto ai ferri corti tra l'amministrazione comunale di Roccadaspide e la direttrice del distretto sanitario

Ernesto Rocco

22 Giugno 2022

Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, ha presentato ricorso alla Procura della Repubblica di Salerno, contro la Direttrice del Distretto Sanitario 69 Capaccio-Roccadaspide, Giuseppina Arcaro.

“Voglio portare all’attenzione della Magistratura una serie di vicende che hanno depotenziato e reso inoperativo il nostro distretto, arrecando importanti danni ai pazienti e all’intera popolazione residente in un territorio estesissimo quale quello del Cilento, Alburni e Alento, ledendo, in tal modo, l’inalienabile diritto alla salute”, si legge nell’esposto la cui copia è stata inviata, affinché prendesse provvedimenti atti a fronteggiare la triste situazione sanitaria, anche al Direttore Generale dell’A.S.L. Salerno, Mario Iervolino.

“La Dottoressa Arcaro, in poco tempo, ha di fatto svuotato il Poliambulatorio di Roccadaspide da cui sono state soppresse otto branche specialistiche quali la Riabilitazione, l’Allergologia, la Neuropsichiatria Infantile, la Psicologia, l’Oncologia, la Cardiologia, la Medicina dello Sport e la Pneumologia tanto che per l’autorizzazione dell’ossigeno liquido i pazienti di questo territorio sono costretti a recarsi presso l’ospedale di Eboli” è stato denunciato nell’esposto in cui, tra le altre, cose sono stati evidenziati i tempi di attesa insostenibili per alcune visite come, per esempio, quelle ginecologiche, urologiche, cardiologiche, ortopediche, reumatologiche, per le patologie legate al diabete e all’udito, oculistiche e geriatriche i cui tempi di attesa vanno da tre a sette mesi mesi, a seconda della visita. Situazione drammatica anche per la fisiatria in quanto le visite domiciliari per gli ammalati allettati sono ferme da novembre con l’impossibilità, dei pazienti, di ricevere gli ausili atti a migliorare le loro condizioni come protesi e sedie a rotelle. Tutto questo nonostante la Regione Campania avesse sostenuto e incentivato il progetto “Sviluppo delle Aree del Cilento Interno -Incentivazione e Riorganizzazione dell’Assistenza Sanitaria” finanziando così una serie di interventi per l’importo di 2.630.000,00 euro riconoscendo le disuguaglianze sociali e di salute in atto per il Cilento Interno e le molteplici difficoltà dovute alle distanze e alla cattiva viabilità per accedere ai servizi. “Di contro, la Direttrice Sanitaria del Distretto di Roccadaspide, autonomamente, in violazione di legge, riduce l’offerta sanitaria, sopprimendo ambulatori specialistici ed evitando di prendere provvedimenti per ridurre le liste di attesa. Con le sue azioni sta impedendo ai cittadini di questo territorio di usufruire dei Livelli Essenziali di Assistenza che il Servizio Sanitario Nazionale è tenuto a fornire per legge a tutti i cittadini” ha continuato Auricchio nel lungo testo presentato alla Procura in cui ha esplicato anche altri gravi problemi come la chiusura dell’Ufficio Ticket e la chiusura del Centro Trasfusionale.

“Siamo di fronte a delle azioni sciagurate e su tutto questo aleggia la condizione giuridica e la legittimazione della Dottoressa Arcaro a svolgere il ruolo i Dirigente Sanitario. La dottoressa Arcaro era stata in precedenza nominata Direttore Sanitario dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise, ma a seguito di una serie di esposti presentati alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti di Campobasso e all’Ufficio Nazionale Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, pare che la stessa non abbia i titoli per ricoprire tale ruolo” ha fatto sapere Auricchio riportando le parole della stampa molisana sull’argomento e allegando gli articoli all’esposto.

“Questi sono solo alcuni dei fatti e siamo stanchi di essere trattati come cittadini di serie B” ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home