Approfondimenti

AirPods: quali sono le caratteristiche e quale modello acquistare

Redazione Infocilento

22 Giugno 2022

Gli auricolari AirPods sono tra gli accessori più gettonati dai i consumatori dell’azienda Apple. Si tratta di uno strumento che in pochissimo tempo è riuscito non solo a conquistare il mercato ma anche a stravolgerlo. Tantissimi altri marchi, infatti, hanno colto l’innovazione introdotta da Apple e hanno deciso di produrre cuffie bluetooth senza fili e dalle dimensioni compatte.

InfoCilento - Canale 79

Scopriamo quali sono le caratteristiche che rendono queste cuffie così intriganti e quali sono i modelli disponibili tra cui scegliere.

AirPods: i vantaggi

In primo luogo, i consumatori scelgono gli auricolari AirPods per il loro design, gradevole e minimal. Queste cuffie, infatti, possono essere utilizzate tranquillamente mentre si è fuori di casa ed è possibile portarle con sé senza particolari difficoltà proprio per il loro formato compatto e per l’assenza di filo. Tuttavia, anche le loro caratteristiche e funzionalità sono interessanti. Ad esempio, le apple airpods vantano una qualità audio ottimale, con bassi decisi ed alti senza distorsioni. Ciò le rende perfette per gli amanti della musica che non amano l’ingombro del filo, ma anche per gli automobilisti che desiderano utilizzare come auricolari per intrattenere conversazioni telefoniche mentre si è alla guida.

Un altro punto di forza di questo prodotto è la possibilità di utilizzare i comandi vocali per le operazioni più frequenti. Questo rende particolarmente agevole ascoltare la musica (o parlare a telefono) quando si è a lavoro oppure quando si hanno le mani occupate, ad esempio in palestra durante l’allenamento. Basta interagire con Siri per alzare oppure abbassare il volume, cambiare brano, ecc. Un ulteriore vantaggio è la facilità di connessione tra le cuffie e qualsiasi device del brand (iPhone, Mac, iPad, iWatch, ecc.).  L’accoppiamento tra dispositivi va eseguito una sola volta, dopodiché si riconosceranno sempre a vicenda, automaticamente. Anzi, quando si utilizza un dispositivo Apple è possibile utilizzare le cuffie semplicemente avvicinandole, sarà il dispositivo ad associarsi automaticamente.

Differenze tra Airpods seconda e terza generazione

In commercio è possibile trovare sia gli AirPods di seconda che di terza generazione. Ma quale conviene acquistare tra i due? Dare una risposta univoca a questo quesito non è affatto semplice. Occorre analizzare, prima di scegliere, le caratteristiche di entrambe. Le AirPods di terza generazione sono più simili nel design al modello pro. Inoltre, tra le funzionalità aggiuntive, vi è l’audio spaziale, ovvero un suono più avvolgente. Ancora, l’amplificatore custom ad alta gamma dinamica ed il driver ad alta escursione consentono una migliore esperienza d’ascolto. In conclusione, se si ha intenzione di sperimentare le novità di casa Apple è consigliabile puntare sul nuovo modello di AirPods. Tuttavia, se si ha intenzione di risparmiare, allora conviene puntare sul modello precedente, ugualmente performante nella qualità del suono.

Airpods Pro

Per i più esigenti Apple ha progettato la versione Pro (professional) degli AirPods, pensati per tutti coloro che necessitano di dispositivi con alte prestazioni. L’ultima versione degli AirPods Pro è in grado di offrire un comfort adatto a qualsiasi tipologia di orecchio, grazie al cuscinetto intercambiabile di taglie diverse (small, medium o large). Inoltre, grazie al microfono esterno, rilevano i rumori dell’ambiente e inviano un segnale opposto abbastanza ampio da cancellare i suoni indesiderati. In questo modo, è possibile cancellare qualsiasi interferenza esterna. Il sensore può essere anche disattivato, per ascoltare i rumori esterni, oppure si può utilizzare la funzione di amplificazione delle conversazioni che permette di scandire ancora meglio la voce di un interlocutore. La custodia MagSafe, inoltre, permette più di quattro ore di ascolto con una ricarica e circa un’ora di ascolto ricaricando le cuffie per soli cinque minuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home