Cilento

Rinascimento Partenopeo entra in Consiglio a Magliano Vetere e si estende

Parla l'avvocato Riccardo Guarino di Rinascimento Partenopeo che rivela: «Contattati in altre realtà campane»

Comunicato Stampa

21 Giugno 2022

Sfruttare i punti di forza di un territorio e riparare alle sue debolezze nell’ottica di offrire ai cittadini servizi adeguati e concrete prospettive di sviluppo: il modello ‘Rinascimento partenopeo’ è riuscito a farsi largo nel Cilento, grazie al risultato elettorale conseguito nel comune di Magliano Vetere. E, passo dopo passo, sta mettendo radici anche in altre realtà. 

Rinascimento partenopeo: il risultato di Magliano Vetere

«Napoli è il luogo dal quale è partita la scintilla di Rinascimento. E’ il luogo nel quale stiamo coltivando il nostro modo di fare politica. Una politica che si preoccupa dei problemi concreti e reali, che non fa promesse faraoniche ma si rimbocca le maniche e si mette al servizio della collettività nel quotidiano, pensando al contempo a pianificare il futuro della città. Questo nostro impegno, il bagaglio di competenze raccolte lo abbiamo portato fuori Napoli e siamo riusciti ad avere un risultato lusinghiero con Magliano Vetere dove abbiamo preso quasi il 7%», commenta l’avvocato Riccardo Guarino.

Nel Consiglio comunale di Magliano Vetere, in rappresentanza di ‘Rinascimento Cilento’, siederanno Stefano Maria Cuomo, che sarà capogruppo, Anna Ferrentino e Anna Battaglia.

Cuomo è stata la figura politica centrale di questo traguardo: una lunga storia politica nel Partito Liberale (dove ha avuto la delega al Sud), Cuomo è fuoriuscito dal partito ed ha portato con sé la sua esperienza e la sua visione unendosi al progetto di Rinascimento Partenopeo. Una sintesi di vedute, di proposte e di visione che caratterizzerà il percorso del movimento.

La mission

In silenzio e a piccoli passi, Rinascimento partenopeo coltiva il seme della ‘politica del fare’ e la sua attività sta dando frutti anche in altre parti d’Italia: «In altre zone della Campania, ma anche in altre regioni, siamo stati contattati da persone che chiedono di farci interlocutori di esigenze di riscatto dei territori. Per noi sono attestati di stima che ci spingono a fare sempre meglio e a pensare che possiamo essere un’altra scelta possibile per chi vuole una politica seria e concreta che guarda alle comunità e alle sue reali esigenze», conclude Guarino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home