Approfondimenti

Filtro d’aria: perchè è fondamentale

Redazione Infocilento

18 Giugno 2022

Un’auto senza filtro d’aria è sicuramente una delle parti fondamentali della vettura, infatti serve fa parte dell’impianto di aspirazione dell’auto e serve per filtrare e pulire l’aria che viene dall’esterno e si incanala in quella che viene chiamata valvola a scoppio. E’ fondamentale che arrivi aria pulita nel motore infatti avere un filtro d’aria sempre efficente è possibile anche grazie alla proposta che si trova qui. L’aria filtrata per bene rende il funzionamento della vettura migliore.  Non tutti sanno che se l’aria non viene filtrata il motore dell’auto si consuma prima. Un grave danno economico per cui conviene tenere sempre in perfetta efficienza il filtro.

InfoCilento - Canale 79

Come leggiamo in questo interessante articolo esistono diversi tipi di filtro.

Filtro d’aria: quanti ne esistono

Spesso quando si guarda la fattura del lavoro del meccanico si pensa: ma quanti filtri d’aria esistono? Niente di più semplice! Sono di due tipi: i filtri aria per il motore e quelli per l’abitacolo. I primi puliscono l’aria che entra nel motore, gli altri filtrano l’aria che entra all’interno del veicolo, neutralizzando particelle contaminanti e cattivi odori. Sono due filtri con due caratteristiche tecniche completamente differenti.  A comporre il filtro d’aria  sono materiali fibrosi o porosi, infatti, come sappiamo il filtro deve intrappolare  batteri, polline, polvere e sabbia. In commercio se ne trovano parecchi i più noti sono il filtro in carta che è  presente, con piccole differenze, su quasi tutte le autovetture civili in circolazione mentre il filtro in cotone o stoffa è quello più utilizzato sulle autovetture di tipo sportivo, dove le performance del motore sono indispensabili. La funziona è la stessa, cambia solo il prodotto filtrante.

Tutto ciò che devi sapere

Sebbene possa sembrare strano il costo del filtro aria è molto accessibile: il costo è intorno alle 20 euro, lo si può persino cambiare da soli o affidarsi al meccanico di fiducia. La manutenzione è fondamentale, infatti si deve sempre tenere in mente e segnare il chilometraggio di ogni filtro, gli esperti da noi intervistati ci dicono che in  media gli intervalli per la sostituzione dei filtri può essere così riassunta :

  • Filtri aria motore – ogni 25 000 km;
  • Filtri aria abitacolo – 15 000/25 000 km; oppure dopo 6.000/7.000 KM in zone molto sabbiose.

Nonostante in molti lo pensano è bene sapere che provare a pulire il filtro d’aria è sbagliato.  Gli esperti dicono che il filtro di carta potrebbe rompersi o deteriorarsi ancora di più smettendo dunque di funzionare.

Il filtro dell’abitacolo è differente, serve come possiamo immaginare, a tenere pulita l’aria dell’abitacolo. In genere tutti lo conoscono come “filtro antipolline”,  questo, come abbiamo già detto è capace di bloccare spore, pollini, batteri, muffe, residui d’olio e di freni, e le sostanze nocive che provengono dal motore e dai gas di scarico; ad oggi i meccanici suggeriscono  quello ai carboni attivi che oltre ad essere simile al filtro antipolline non lascia passare i cattivi odori dunque rende persino l’aria dell’abitacolo migliore.

Fonti:

https://www.tuttoautoricambi.it/pezzi-di-ricambio/filtro-aria.html

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home