Approfondimenti

Come scegliere una bicicletta: guida all’acquisto e 5 consigli

Redazione Infocilento

17 Giugno 2022

Proprio per evitare che i tuoi acquisti siano inopportuni, abbiamo steso questa guida che vuole chiarire ogni aspetto riguardante la scelta della bicicletta giusta.

Guida all’acquisto della bicicletta

Prima di darti i nostri personali suggerimenti di scelta, analizziamo quegli elementi oggettivi che vanno considerati per l’acquisto di una bicicletta:

  • La tipologia di bicicletta

Ci sono diversi tipi di bici in commercio. Quale sarà la migliore? Tutto dipende dall’uso che devi farne.

Ad ogni modo devi imparare a distruggere tra bici da città, bici da corsa, mountain bike, bici da trekking o e-bike.

Questi sono i modelli più in voga, il cui utilizzo è differente in base al luogo in cui usi la bicicletta, ai tempi in cui resti in sella, e anche in base al budget che ti prefiggi.

  • Le misure

Dopo aver scelto il modello più adatto alle tue esigenze devi valutare le dimensioni della bici.

Scegliere un veicolo a due ruote idoneo alla tua statura, alla tua postura e alle tue dimensioni, rende più sicura la pedalata, più maneggevole l’uso del manubrio. Inoltre ti permette di pedalare senza avvertire dolore. Anche perché, andare in bici deve essere divertente non sofferente.

Ci sono dei requisiti ben precisi per la scelta delle dimensioni?

Misura la bici e considerando una tabella di riferimento, scegli quella che è in proporzione con le tue dimensioni.

  • I materiali

Anche la scelta dei materiali cambia a seconda del modello che selezioni e dell’uso che intendi fare della bici. Quelli più comuni sono acciaio, alluminio e fibra di carbonio.

I modelli in acciaio sono più pesanti, e si adattano a modelli da passeggio o comunque da città in cui lo sforzo in sella non è chissà quanto elevato.

I modelli in alluminio sono già più leggeri dell’acciaio, e si adattano ad esempio a bici da trekking, o comunque a modelli più specifici.

La fibra di carbonio è invece il materiale ideale per le mountain bike in quanto molto leggera e perché facilità le pedalate in salita.

Consigli prima della scelta

Se quelli appena visti sono i requisiti oggettivi da tenere in considerazione quando si acquista una bici, quelli che stiamo per analizzare sono i consigli che tu personalmente dovresti valutare al di là di tutto, per migliorare la scelta della bici e orientarsi verso una che sembri appositamente costruita su misura per le tue necessità:

  • Valuta la posizione della sella

Altra valutazione da fare concerne la corretta posizione che deve avere la sella.

Per una postura confortevole una volta sulla bici, la sella va tenuta parallelamente al suolo, cioè non deve essere rivolta verso l’alto o verso il basso.

La regola è la seguente: se inclini la sella in avanti, assumi la classica posizione da ciclista professionista (per una guida aggressiva e aerodinamica); viceversa l’inclinazione al contrario pone il ciclista ad una guida rilassata.

Sempre in termini di sella, occhio anche alla sua altezza, che deve essere proporzionata alla posizione del manubrio.

Per regolarla, devi salire in sella e devi posizionare uno dei due pedali nel punto più basso della corsa.

  • Considera la posizione del manubrio

Non solo la posizione della sella è importante ma anche l’inclinazione del manubrio.

Sedere sulla bici vuol dire assumere una postura che sia confortevole, che non faccia stancate nella schiena e nelle gambe.

Ecco perché prima di comprarne una ti consigliamo di provarla: Sali in sella alla bici e valuta se l’inclinazione che devi assumere per guidarla sia adatta o meno al tuo corpo o alle tue capacità.

  • Stabilisci un budget

Non trascurare l’aspetto economico. Le bici hanno diversi costi a seconda di requisiti, qualità e brand. Se ti sei prefissato un budget non troppo alto, cerca di valutare modelli che possano avere un rapporto qualità prezzo tale da non costringerti dopo un anno o due di cambiare il tuo veicolo a due ruote.

Ad ogni modo prendi in considerazione come fattori rilevanti telaio, materiali, sella e cambio.

  • Scegli un negozio specializzato

Puoi comprare una bici in un grande magazzino per trovare un ottimo rapporto qualità prezzo, ma se ti seguiranno in un negozio specializzato non lo faranno nel grande centro. 

Ti consigliamo per questo di affidarti a negozi con esperienza, che possano garantirti un ottimo rapporto qualità prezzo. Se trovi uno shop affidabile sul web puoi anche risparmiare un bel po’ come ad esempio su questo negozio di biciclette online.

  • Fai un giro di prova

Fai un giro di prova: questo è il nostro ultimo consiglio. Per capire a pieno se hai fatto la scelta giusta, chiedi al negoziante, proprio come si fa in concessionaria, di testare la bici.

In questo modo capirai se ha tutti i requisiti che ti aspettavi di avere, se è comoda, se è confortevole, insomma se fa al caso tuo.

Se stai cercando una bici da usare off road, potresti provare a noleggiarla prima di acquistarla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home