Attualità

L’Associazione bambini autistici di Salento, presenta un percorso sulla musicoterapia a Ceraso

Appuntamento a Ceraso venerdì 17 giugno dalle ore 16:00 per parlare di musicoterapia

Comunicato Stampa

16 Giugno 2022

L’Associazione A. B. A. Aiutiamo i bambini autistici ETS di Salento, presenta un percorso laboratoriale, che inizierà nei prossimi mesi, per promuovere inclusione e partecipazione del mondo autistico nella società civile.

Con la maestra Isabella Caliendo, si parlerà e ci si confronterà su come e cos’è la musicoterapia. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 giugno dalle ore 16:00 alle ore 17:00, presso la sede dell’associazione A.B.A. di Massascusa- frazione di Ceraso con ingresso libero.

Isabella Caliendo, è una nota musicista nata a Salerno, si diploma al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Nel mezzo, corsi e specializzazioni varie in euritmica, teatro, drammaterapia, danza movimento, arteterapia, plastico- pittorica, canto e scrittura creativa.

La sua formazione continua poi in Polonia, all’Akademia Musziczna di Lodz. Si specializza in musicoterapia con Angelo Fortunato Gramaglia, allievo di Gianluigi Di Franco.

Nell’anno 2016- 2017 è unico professore di Musicoterapia al Conservatorio di musica “Domenico Cimarosa” di Avellino. Con SoundScape nasce l’idea di canalizzare le sue poliedriche abilità nella musicoterapia. Nei suoi incontri individuali o di gruppo, l’esperienza della musicoterapia, diventa un abbraccio indimenticabile fatto di suoni e vibrazioni.

Quando si parla di musicoterapia, si fa riferimento ad una disciplina antica, tutt’ora utilizzata in svariati modi per suscitare benessere e migliorare la qualità di vita.

In particolare, la musicoterapia, supporta in modo armonioso la crescita della persona, favorendo lo sviluppo psicomotorio del linguaggio verbale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home