Attualità

Le elezioni di Agropoli rischiano di finire in Procura

Resta ancora in stand-by l’esito delle elezioni amministrative ad Agropoli. La commissione elettorale è stata aggiornata a domani mattina

Ernesto Rocco

15 Giugno 2022

È stata sospesa e rinviata a domani la commissione elettorale chiamata a valutare la validità delle elezioni amministrative ad Agropoli che hanno sancito la vittoria di Roberto Mutalipassi. Nella giornata di oggi, infatti, sono stati soltanto parzialmente risolti i dubbi relativi a due delle tre sezioni nelle quali erano emerse differenze tra gli esiti elettorali e quelli indicati sui verbali. 

Resta da comprendere, invece, la situazione di un altro seggio presso la scuola Scudiero di località San Marco. 

Qui ci sono delle incongruenze che penalizzerebbero in particolare i candidati a sindaco Pesce, Serra e La Porta. 

Nello specifico il totale dei voti a sindaco non è congruente con il totale dei voti riferiti, inoltre per ciascun candidato sono state sbarrate le preferenze e sostituite con indicazioni diverse. I rappresentanti dei tre sindaci e delle liste ad essi collegati hanno chiesto alla commissione di trasmettere gli atti in procura. 

La seduta è stata rinviata a domani mattina alle ore 9.

Stando così le cose l’esito del voto non dovrebbe essere dubbio, tuttavia la lista Liberi e Forti riuscirebbe ad ottenere un consigliere comunale in più a discapito della coalizione La Porta. In assise entrerebbe Riccardo Milillo in sostituzione di Gerardo Santosuosso

Se saranno sciolti tutti i dubbi già domani potrebbe avvenire la proclamazione, ma il risultato elettorale rischia di restare in bilico. 

Le liste collegate a Raffaele Pesce, in particolare, lamentano situazioni dubbie anche negli altri seggi che potrebbero modificare l’esito del voto e nelle prossime ore potrebbe essere presentato u esposto in Procura per verificare se vi siano illeciti e chiedere il riconteggio delle schede. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home