Attualità

Ospedale Roccadaspide: annunciata chiusura reparti, furia Auricchio

Girolamo Auricchio: «Fin quando detto Decreto sarà in vigore, nessun reparto dell’Ospedale di Roccadaspide sarà chiuso»

Redazione Infocilento

15 Giugno 2022

Il 30 maggio si è riunito il Consiglio Comunale di Eboli, con la partecipazione di amministratori locali, del Direttore del DEA, Dott. Mario Minervini e di numerosi medici e sindacalisti dell’ospedale di Eboli. Assenti, perché non invitati, i sindaci di Battipaglia e di Roccadaspide che con il presidio ospedaliero ebolitano compongono un unico Dea.

“Allora ognuno deve fare la sua parte e la parte implica il rispetto delle norme e delle leggi, ovviamente, l’unica norma che ho in questo momento e che domani farò, a questo punto, perché vengo autorizzato, chiudo la Chirurgia di Roccadaspide, chiudo la Cardiologia di Roccadaspide, chiudo l’Ortopedia di Roccadaspide perché è quello che è scritto nell’Atto Aziendale”. Così il Direttore Minervini.

Una dichiarazione che ha innescato la furia del vicesindaco di Roccadaspide Girolamo Auricchio: «Forse il Direttore del DEA non sa che fin quando il Decreto sarà in vigore, nessun reparto dell’Ospedale di Roccadaspide sarà chiuso! Anzi, con detto Decreto, è stata deliberata l’istituzione, per il P.O. di Roccadaspide, di un nuovo reparto con 20 posti letto di Riabilitazione Funzionale. Nonostante ciò, ad oggi, il Direttore del DEA non ha preso nessuna iniziativa»

«Ciò che mi ha profondamente colpito non è stato quello che ha detto il Direttore Sanitario Minervini, ma l’applauso da parte di alcuni partecipanti», ha aggiunto.

L’Atto Aziendale richiamato da Minervini fu approvato dall’ASL il 31/11/2016 e faceva riferimento al Decreto 33/2016 adottato dal Commissario Polimeni. Un decreto mai approvato dal Governo.

«E’ gravissimo che il Direttore Minervini, a distanza di circa quattro anni, ancora non sa che il nuovo Piano Ospedaliero Regionale in vigore è quello adottato dal Presidente Vincenzo De Luca, in data 28/12/2018 n. 103, approvato dal Governo, e che ha evitato la chiusura di numerosi ospedali in Campania, piano che ha consentito lo sblocco parziale delle assunzioni e il finanziamento da parte dello Stato per un importo di un miliardo e cento milioni per l’edilizia sanitaria, di cui Eboli è beneficiario di 22 milioni dal 2018 – ha aggiunto Auricchio – Minervini non sa che un ospedale per poter funzionare deve avere una serie di autorizzazioni che Eboli non ha. Con le sue affermazioni il Direttore Minervini ha cercato, ancora una volta, di destabilizzare i medici e gli operatori del P.O. di Roccadaspide. Per Minervini esistono solo gli ammalati del bacino di Eboli, quelli del bacino di Roccadaspide, disseminato su un territorio di 822 Kmq possono morire, secondo Minervini. Nulla ha detto in merito agli 11 medici trasferiti in uscita senza alcuna compensazione e in modo illegittimo».

«Eboli è stato un grande ospedale con eccellenti professionisti, se è ridotto allo stato attuale non è certamente colpa dell’ospedale di Roccadaspide», ha concluso il primo cittadino rocchese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home