Approfondimenti

Risparmio energetico in estate: ecco i consigli per affrontare il caro bollette

Redazione Infocilento

14 Giugno 2022

Al giorno d’oggi, le bollette dell’elettricità e del gas sono tra i motivi più comuni di disagio finanziario. Le nostre vite dipendono sempre più da queste utenze e può essere difficile trovare un modo per ridurle. Tuttavia, ci sono alcuni modi semplici per risparmiare sulle bollette di elettricità e gas a cui forse non avete mai pensato prima.

InfoCilento - Canale 79

I dati sull’utilizzo dei condizionatori in Italia

L’uso dei condizionatori d’aria in Italia è aumentato di pari passo con la temperatura, e così il suo impatto ambientale. Lo riferisce uno studio realizzato di recente sulle modalità di utilizzo dei condizionatori.

Dall’analisi effettuata è stato scoperto che, se si adottano gli atteggiamenti giusti, si potrebbero risparmiare fino a 1,8 miliardi di metri cubi di gas metano all’anno su tutto il territorio nazionale, circa il 2,5% del consumo italiano nel 2021.

Questo potrebbe portare a un risparmio in bolletta, oltre a ridurre considerevolmente le emissioni di CO2, avendo così un impatto positivo sull’ambiente.

I consigli per risparmiare

Risparmiare sul condizionatore d’aria è importante, soprattutto se si considera il fatto che, con 450 KWh all’anno e una spesa media per famiglia di 120 euro, è uno degli elettrodomestici che presenta i consumi medi più alti.

A tal proposito, sono due le strade percorribili e consigliate. Innanzitutto, si potrebbe pensare di iniziare a valutare di cambiare il fornitore dell’energia elettrica, specie se le spese non sono più sostenibili. In tal senso, una soluzione potrebbe essere quella di confrontare le diverse tariffe presenti sul mercato libero, come quelle di VIVI Energia, ad esempio, che permettono di tagliare i costi sulla luce e ridurre il peso della bolletta.

Un’altra strada da percorrere per risparmiare sulla bolletta elettrica e, allo stesso tempo, salvaguardare l’ambiente, è utilizzare con cognizione di causa i condizionatori d’aria specialmente durante l’estate. Ecco, dunque, alcuni consigli utili per usare correttamente questo elettrodomestico nel corso del periodo estivo:

  1. Scegliere un condizionatore di classe energetica superiore alla A in quanto, oltre a ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera, consumano molto meno;
  2. Non raffreddare troppo l’ambiente e fare attenzione all’umidità sfruttando la funzione “deumidificazione”;
  3. Chiudere le persiane, abbassare le tapparelle o schermare gli infissi nelle ore più calde del giorno, in modo che il condizionatore impieghi meno tempo a rinfrescare l’ambiente;
  4. Posizionare il condizionatore nella parte alta della parete per permettere all’aria fredda di scendere;
  5. Installare un condizionatore per stanza, evitando di collocarlo nei corridoi;
  6. Lasciare chiuse porte e finestre per evitare che entri aria calda;
  7. Isolare termicamente i tubi del circuito refrigerante all’esterno dell’abitazione;
  8. Usare il timer e la funzione “notte” per ridurre al minimo il tempo di accensione dell’elettrodomestico e aumentare il comfort;
  9. Fare molta attenzione alla pulizia e alla corretta manutenzione dell’impianto per evitare che muffe e batteri dannosi si annidino all’interno dei filtri d’aria e delle ventole;
  10. Rimuovere le lampadine incandescenti e sostituirle con altre a LED, che producono meno calore e riducono il fabbisogno per il raffrescamento;
  11. Scegliere un condizionatore con sistema di controllo a inverter, caratterizzati da minore consumo energetico e minore rumorosità;
  12. Installare pannelli solari termici e fotovoltaici;
  13. Effettuare una diagnosi energetica della casa affidandosi ad un tecnico;
  14. Sfruttare gli incentivi ai quali è possibile accedere, quali il Conto Termico 2.0, il Bonus Casa e l’Ecobonus, per sostituire gli impianti esistenti ed installare soluzioni tecnologiche più efficienti dal punto di vista energetico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home