Cilento

Ecco il consiglio comunale di Sapri: plebiscito per Gentile

Antonio Gentile conquista una vittoria netta, recordman Daniele Congiusti. Ecco il consiglio comunale di Sapri

Fiorenza Di Palma

14 Giugno 2022

Si è conclusa con i fuochi d’artificio e i caroselli la giornata di ieri a Sapri. Antonio Gentile, a margine degli scrutini, è stato rieletto sindaco con un autentico plebiscito. Per lui ben 3129 preferenze, contro le 1062 di SiAmo Sapri, guidata da Pamela Marino.

Addirittura il vicesindaco uscente ha superato da solo l’intero dato di quest’ultima lista. Per lui ben 1109 preferenze. Numeri mai visti prima, con dati altissimi anche degli altri consiglieri.

Consiglio comunale di Sapri: le preferenze

Queste le preferenze di Sapri al centro: Vincenzo Annunziata 295, Tommaso Cetrangolo 436, Daniele Congiusti 1109, Gabriella Bruno 328, Gerardo Olimpia Madonna 857, Teresa Montuori 281, Amalia Morabito 644, Rosanna Pecorelli 383, Giuseppe Procopio 203, Gianpaolo Romanzi 210, Antonino Sparacio 152, Bruno Zappa 386.

Per SiAmoSapri: Pietro Scaldaferri 100, Antonio Gerardo Bove 144, Valetina Cartolano 213, Donatella D’Agostino 115, Nicola Fortunato 75, Nicodemo Giudice 146, Giovanni Grasso 113, Tommaso Michele Lando 98, Ciriaco Lombardi 110, Anna Marmo 147, Lucia Pepice 202, Emanuele Vita 148.

A comporre il consiglio comunale di Sapri 8 consiglieri di maggioranza (più il sindaco) e 4 di minoranza.

Si tratta di Daniele Congiusti, Gerarda Olimpia Madonna, Amalia Morabito, Tommaso Cetrangolo, Rosanna Pecorelli, Bruno Zappia, Gabriella Bruno, Vincenzo Annunziata (maggioranza) e Pamela Marino, Valentina Cartolano, Lucia Pepice e Emanuele Vita (minoranza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home