Attualità

Protocollo di intesa tra le Pro Loco di Pisciotta e Lecce

Siglato il protocollo di intesa tra le Pro Loco in previsione di una progettazione condivisa nel nome di Luigi Pappacoda

Redazione Infocilento

11 Giugno 2022

La Pro Loco Alessandro Pinto di Pisciotta ha portato a segno un obiettivo di notevole spessore storico-culturale che potrebbe sortire ricadute anche a carattere turistico, dando lustro e visibilità al Borgo: stilare un protocollo di intesa con la Pro Loco di Lecce. 

A più di un decennio dalla prima, acerba incursione nella splendida Culla del Barocco Meridionale, alla ricerca di dati, fonti e spunti di riflessione sul vescovo Luigi Pappacoda (1595/1670), Pisciottano DOC che lì, nella ridente Puglia, profuse i germogli di una fioritura artistica impareggiabile, si riaccende la fiamma ardente del dialogo interterritoriale. 

Del resto, lo scorso Luglio 2021, gli spunti più fecondi su tale congiuntura, di cui Pappacoda fu il tramite più noto, ha dato luogo a un Convegno presso la Parrocchiale di Pisciotta. Un evento che, se per via delle restrizioni COVID, non ha visto coinvolti in presenza “gli attori leccesi” del patto, d’altro canto ha acuito il proposito di riprendere e ispessire quel filo, da cui si dipanano articolati percorsi ancora meritevoli di studio e confronto. 

“Auspichiamo, quindi, una collaborazione proficua, che sappia coniugare orgoglio storico, curiosità, integrazione di risorse, assimilazione di modelli ….Del resto, lo stesso Pappacoda costituisce l’emblema umano di come idee solide e fondate, anche in altri dove, incontrano splendidi come, risuonando con nuovi .. interessanti perché”, osservano dalla Pro Loco Pisciottana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home