Attualità

De Luca: “500 euro in più ai lavoratori stagionali, via reddito di cittadinanza se rifiutano”

“No al parassitismo, sì all’aiuto". Ecco le proposte del presidente Vincenzo De Luca per il reddito di cittadinanza e i lavoratori stagionali

Ernesto Rocco

11 Giugno 2022

Vincenzo De Luca

“In Campania c’è una grande carenza di lavoratori stagionali in tanti settori, come l’agricoltura, la trasformazione dei prodotti alimentari, il balneare, la ristorazione, gli alberghi. Bisogna fare una riflessione sul Reddito di Cittadinanza. Non credo che la carenza di personale dipenda solo da questo, ma sicuramente un effetto lo ha provocato. Io propongo di lasciare il Reddito a chi lo prende, dando in più 500 euro al mese a chi fa anche il lavoratore stagionale”.

A lanciare la proposta è il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

“No al parassitismo, sì all’aiuto – dice – L’anno scorso il Governo non recepì la nostra proposta, oggi si riapre la discussione e mi auguro che prendano questa ipotesi della Campania e la traducano in legge. Stiamo attraversando un momento difficile in Italia: l’aumento del gasolio provoca problemi seri anche per i pescherecci, mentre l’inflazione è al 7%. Cominciamo ad avere una situazione preoccupante, da un lato l’aumento dei prezzi, dall’altro l’inflazione che erode gli stipendi e le pensioni”.

Dunque, la proposta di De Luca: “Senza toccare il Reddito di Cittadinanza, lasciandolo ai percettori, dare 500 euro al mese in più oltre il Reddito, ma anche di più, pagati dalle imprese ai percettori che decidono di fare gli stagionali. La Regione Campania è disponibile ad aggiungere risorse per garantire anche il trasporto gratis dai luoghi di residenza a lavoro. Ma per farlo serve una modifica legislativa nazionale in questa direzione, se dopo due proposte di lavoro stagionale c’è un rifiuto si perde il Reddito. Credo sia il momento di essere rigorosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home