Cilento

Dopo due anni torna la Festa della Cipolla di Vatolla

Torna la Festa della Cipolla di Vatolla. Si parte il prossimo 16 luglio con la cerimonia di apertura. Ecco il programma

Comunicato Stampa

10 Giugno 2022

Dopo due anni, torna la Festa della Cipolla di Vatolla. I fine settimana di luglio e agosto, come tradizione, vedranno al centro il famoso bulbo, declinato in numerose ricette. Il tema di quest’anno è “Dieta mediterranea: un Viaggio visionario tra Cibo e Filosofia”. L’inaugurazione della Festa è fissata per il 16 di luglio, giorno in cui ci sarà il taglio del nastro con una simbolica cerimonia di apertura.

Si continuerà, poi, il giorno successivo. La settimana seguente ci sarà una pausa e si riprenderà il 30 e il 31 luglio. Appuntamento al mese di agosto coi fine settimana del 6 e del 7, del 20 e del 21, del 27 e del 28. Ogni serata enogastronomica  sarà affiancata da una culturale in cui il tema della festa, la Dieta Mediterranea, sarà sviscerato ed analizzato nei suoi molteplici aspetti. A farlo saranno scrittori, filosofi, intellettuali, politici. Donne e uomini espressione della vera alta cultura, quella pulita e scevra da interessi personali.

Quest’anno, inoltre, la Cipolla di Vatolla gode del marchio di Presidio Slow Food e partecipa con convinzione al Distretto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sottolineando la lontananza da altri distretti presenti sul territorio e realtà pseudo culturali.

«Ciò che credevamo impossibile è diventato realtà – dice con emozione la presidente dell’Associazione Cipolla di Vatolla Angela Marzucca – la Festa ha rischiato di saltare anche per quest’anno, a causa di vari problemi legati alla burocrazia e alla scarsità di risorse. Abbiamo stretto i denti e lavorato con la stessa passione di sempre, senza mai arrenderci. Grazie alla squadra che c’è dietro all’organizzazione – conclude – siamo riusciti a lanciarla e a non mancare questo importante appuntamento. Adesso tocca al pubblico farci sentire il loro affetto e giungere in massa a Vatolla. Vi aspettiamo: abbiamo perso fin troppo tempo!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home