Attualità

Capaccio Paestum: a Licinella torna la guardia medica turistica

A Licinella, Capaccio Paestum, torna il servizio della guardia medica turistica. Il servizio sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto

Roberta Foccillo

15 Giugno 2022

CAPACCIO PAESTUM. L‘ASL Salerno (Distretto Sanitario 69) attiverà anche quest’anno il servizio di guardia medica turistica a Capaccio Paestum.

Guardia medica turistica: ecco dove sarà attivata a Capaccio Paestum

Il servizio verrà garantito dal 1° luglio al 31 agosto, dalle ore 08:00 alle 20:00 in località Licinella; mettendo a disposizione locali idonei, 2 vani più bagno, che sono stati individuati presso la scuola primaria.

Il Comune di Capaccio ha dato il via libera all’utilizzo dell’edificio scolastico. La posizione Licinella è strategica considerato che si trova in prossimità della costa e in un’area di passaggio, facilmente quindi raggiungibile.

La frazione Licinella, infatti, si trova in prossimità del litorale costiero e delle vie di comunicazione di maggio afflusso turistico; e, quindi, di maggior traffico veicolare.

Le finalità

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, intende promuovere una serie di iniziative; volte a valorizzare le iniziative del tessuto economico, sia riguardo le attività commerciali che turistico- ricettive; al fine di incrementare appieno la vocazione turistica del territorio, mediante azioni ed interventi che mirino al rilancio di settori strategici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home