In Primo Piano

Referendum 12 giugno: ecco cosa c’è da sapere

Il 12 giugno si vota anche per cinque referendum abrogativi sulla giustizia. Ecco cosa c'è da sapere per il voto

Redazione Infocilento

9 Giugno 2022

Oltre alle elezioni amministrative nei Comuni interessati, il 12 giugno prossimo, i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a esprimere la loro opinione in merito a cinque referendum sulla giustizia. I quesiti sono abrogativi, cioè intendono cancellare leggi o alcune parti di norme già in vigore.

I Referendum del 12 giugno

I referendum abrogativi di questa tornata sono tutti relativi al settore giustizia, proposti dai partiti della Lega e Radicali italiani e dichiarati ammissibili dalla Corte costituzionale il 16 febbraio scorso.
La legge che li prevede e ne determina le modalità d’attuazione è l’ex art.75 della Costituzione. Si potrà votare solo nella giornata di domenica dalle 7 alle 23 e possono farlo i cittadini iscritti nelle liste elettorali che hanno compiuto il diciottesimo anno di età entro il 12 giugno 2022.

Per gli italiani residenti all’estero in via permanente o provvisoria, la legge consente il voto per corrispondenza o la richiesta al Consolato entro un limite temporale, scaduto ad aprile.

Se si barra la casella del Sì vuol dire che l’elettore intende abolire la normativa in atto mentre se s’indica il No allora il votante esprime la volontà di lasciare la legge in vigore. I referendum si ritengono validi se si raggiunge il quorum di votanti pari al 50 per cento più uno.

Le schede dei referendum

Il quesito 1, di colore rosso, chiede di abolire la parte della legge Severino che vieta di candidare (pena decadenza automatica) parlamentari, componenti del governo, consiglieri regionali, sindaci e amministratori locali in caso di sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;

Il quesito 2, di colore arancione, chiede di cancellare per la custodia cautelare la motivazione della reiterazione del reato. Adesso, prima del processo penale, il giudice per le indagini preliminari può disporre il fermo (in carcere o ai domiciliari) per evitare che l’indagato ripeta il presunto reato.

Il quesito 3, di colore giallo, intende cancellare il cambio di funzione tra i magistrati. Per la legge in vigore, è possibile che in un processo il magistrato abbia una funzione giudicante (terzietà del giudice) e in un altro funzione requirente (pubblico ministero, accusa).

Il quesito 4, di colore grigio, vuole introdurre membri laici (docenti universitari e avvocati) nel Consiglio direttivo della Cassazione e in quelli giudiziari (distretti di Corte d’Appello) per valutare l’operato dei magistrati, ora esclusi da una legge del 2006.

Il quesito 5, di colore verde, intende abrogare l’obbligo per un magistrato di raccogliere da 25 a 50 firme per candidarsi al Consiglio superiore della magistratura (Csm).

Il quorum

Infine, per stabilire il quorum necessario, si calcolerà la popolazione italiana risultante al 31 dicembre 2021, cioé 51 milioni 533 mila 195 (compresi i residenti all’estero) aventi diritto al voto, di cui 26 milioni 493 mila 922 donne e 25 milioni 039 mila 273 uomini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Torna alla home