Attualità

Agropoli: potenziamento della sicurezza al Porto, ecco come

L'Ente agropolese, guidato dal Commissario Prefettizio, punta al potenziamento e alla sicurezza del Porto di Agropoli. Ecco come

Roberta Foccillo

12 Giugno 2022

AGROPOLI. Potenziamento della sicurezza in ambito portuale, è questo l’atto di indirizzo, firmato dal Commissario Prefettizio, Dott.ssa Silvana D’Agostino, al fine di garantire maggiore sicurezza al Porto turistico.

Sicurezza al Porto di Agropoli: installazione di un varco elettronico

Dopo un incontro tra il Commissario Prefettizio, il Comandante della Polizia Municipale, il Comandante della Capitaneria di Porto e il Comandante della Polizia Municipale, si è ravvisata la necessità di migliorare le condizioni di sicurezza in ambito portuale; attraverso l‘installazione di un varco elettronico di accesso; per un totale di € 25.000,00; con contestuale istituzione di una zona a traffico limitato nelle ore notturne, integrato con un sistema di videosorveglianza che interessi l’intera area portuale.

Ecco come funzionerà il varco elettronico e dove verrà installato

Il dispositivo, che avrà il compito di controllare gli accessi; esteso a tutte le categorie di veicoli e posizionato in via Porto dall’area di intersezione con Via Salecaro, direzione molo sottoflutto. In questo modo, si determinerebbe un effetto positivo sugli standard di sicurezza, introducendo anche importanti elementi di deterrenza, che possono scoraggiare fenomeni di allarme sociale.

Il provvedimento arriva a seguito di segnalazioni che denunciano una scarsa viabilità; tenendo conto che, negli ultimi anni, la zona portuale è diventata sede di grande aggregazione giovanile; proprio i giovani, a causa dello scarso controllo in loco, sono spesso protagonisti di “gare di velocità“; che mettono a repentaglio la propria incolumità, soprattutto, nelle ore notturne.

Si rende, quindi, necessario garantire adeguati profili di sicurezza al Porto; cercando di limitare il traffico veicolare ai soli soggetti strettamente interessati alle dinamiche del porto e alle attività economiche e diportistiche.

Inoltre, nell’ultimo periodo ci sono stati una serie di atti vandalici e furti, come attrezzature di proprietà del Comune e di privati, da ultimo la rottura dell’impianto di accesso automatizzato ai servizi igienici portuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home