Attualità

Agropoli: potenziamento della sicurezza al Porto, ecco come

L'Ente agropolese, guidato dal Commissario Prefettizio, punta al potenziamento e alla sicurezza del Porto di Agropoli. Ecco come

Roberta Foccillo

12 Giugno 2022

AGROPOLI. Potenziamento della sicurezza in ambito portuale, è questo l’atto di indirizzo, firmato dal Commissario Prefettizio, Dott.ssa Silvana D’Agostino, al fine di garantire maggiore sicurezza al Porto turistico.

Sicurezza al Porto di Agropoli: installazione di un varco elettronico

Dopo un incontro tra il Commissario Prefettizio, il Comandante della Polizia Municipale, il Comandante della Capitaneria di Porto e il Comandante della Polizia Municipale, si è ravvisata la necessità di migliorare le condizioni di sicurezza in ambito portuale; attraverso l‘installazione di un varco elettronico di accesso; per un totale di € 25.000,00; con contestuale istituzione di una zona a traffico limitato nelle ore notturne, integrato con un sistema di videosorveglianza che interessi l’intera area portuale.

Ecco come funzionerà il varco elettronico e dove verrà installato

Il dispositivo, che avrà il compito di controllare gli accessi; esteso a tutte le categorie di veicoli e posizionato in via Porto dall’area di intersezione con Via Salecaro, direzione molo sottoflutto. In questo modo, si determinerebbe un effetto positivo sugli standard di sicurezza, introducendo anche importanti elementi di deterrenza, che possono scoraggiare fenomeni di allarme sociale.

Il provvedimento arriva a seguito di segnalazioni che denunciano una scarsa viabilità; tenendo conto che, negli ultimi anni, la zona portuale è diventata sede di grande aggregazione giovanile; proprio i giovani, a causa dello scarso controllo in loco, sono spesso protagonisti di “gare di velocità“; che mettono a repentaglio la propria incolumità, soprattutto, nelle ore notturne.

Si rende, quindi, necessario garantire adeguati profili di sicurezza al Porto; cercando di limitare il traffico veicolare ai soli soggetti strettamente interessati alle dinamiche del porto e alle attività economiche e diportistiche.

Inoltre, nell’ultimo periodo ci sono stati una serie di atti vandalici e furti, come attrezzature di proprietà del Comune e di privati, da ultimo la rottura dell’impianto di accesso automatizzato ai servizi igienici portuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Torna alla home