Cilento

“Vurricchio” festa dei burattini a Sala Consilina

Vurricchio è la festa dei burattini che si tiene a Sala Consilina. L'appuntamento è l'11 e il 12 giugno nel centro storico della città

Comunicato Stampa

9 Giugno 2022

Sabato 11 e domenica 12 Giugno 2022 prende il via “Vurricchio” la prima edizione della festa dei Burattini nata dalla collaborazione tra l’associazione “Benvenuto Cellini” e “Teatrino Pellidò”. La festa si svolgerà in alcune piazze, vicoli e cortili del centro storico di Sala Consilina e vedrà protagonisti burattinai\e di tutta Italia con i loro spettacoli di burattini, rivolti ad un pubblico dai 4 ai 104 anni!

Vurricchio, la festa dei burattini a Sala Consilina

L’arte, quella dei burattini, da sempre schietta, libera e popolare, si fonde con il sogno di chi vuol restituire identità e cuore al proprio centro storico, esso stesso teatro pregno di vita e di storia.

Il programma

Il primo spettacolo “Michelina la strega” a cura di Teatrino dello Sguardo (Modena) si terrà sabato 11 giugno alle ore 17.30 presso piazzetta Gracchi a seguire alle ore 19.30 in via Grammatico presso il Palazzo Boezio andrà in scena il secondo spettacolo “Pulcinella molto mosso” di Enrico Francone (Bari). Prima dello spettacolo, merenda offerta dal Paladino lounge Bar, invitiamo tutti a portarsi il bicchiere per ridurre i rifiuti!

Domenica 12 giugno alle ore 17.30 sarà la volta di “Pulcinella” di Bruno Leone  (Napoli) presso piazzetta Gracchi e alle 19.30 “Cervelli di plastica” di Teatrino Pellidò  in via Benvenuto Cellini (Sala Consilina). Dopo lo spettacolo pane, caciocavallo e musica. Portiamoci il bicchiere, riduciamo i rifiuti.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, durata 45 minuti circa.

Benvenuto Cellini crede in un sogno: il recupero del meraviglioso centro storico di Sala Consilina. L’iniziativa, partita con una casa donata, comincia a prendere forma ed altre abitazioni del centro storico sono state messe a disposizione per la realizzazione di progetti futuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Torna alla home