Alburni

Rifiuti a Persano, al via la caratterizzazione

Al via la caratterizzazione dei rifiuti stoccati nell'area militare di Persano. Sarà possibile comprendere il contenuto dei container

Katiuscia Stio

8 Giugno 2022

Ecoballe a Persano

SERRE. Come da cronoprogramma prendono il via gli interventi di caratterizzazione dei rifiuti stoccati nell’area militare di Persano. Questi erano contenuti nei container sbarcati al porto di Salerno dalla Tunisia. Inizialmente erano partiti dal Vallo di Diano per essere smaltiti nel Paese nordafricano, ma le autorità locale ne avevano disposto il rimpatrio in seguito al riscontro di presunte irregolarità. Infine il trasferimento a Serre.

Rifiuti a Persano: gli esami

In corso accertamenti tecnici irripetibili disposti dalla Procura di Potenza. L’obiettivo è verificare il contenuto dei rifiuti contenuti in 75 cassoni selezionati a campione. Questi saranno aperti e sottoposti all’attenzione dei periti (il geologo Giovanni Auriemma e il chimico Alessandro Iacucci) incaricati di effettuare gli studi previsti.

La vicenda

Erano complessivamente 213 i container arrivati a Persano: le autorità tunisine hanno ritenuto che la loro documentazione fosse irregolare. Anche l’Italia ha aperto una inchiesta.

La caratterizzazione permetterà di comprendere se i rifiuti siano coerenti con il codice che la ditta incaricata dello smaltimento ha indicato e se gli stessi possano essere recuperati.

Inoltre bisognerà comprendere se siano stati rispettati i limiti e le prescrizioni contemplati dalle autorizzazioni regionali, e se queste ultime siano state conformi alla normativa tecnica in materia. Infine sarà possibile comprendere perché la Tunisia li ha rispediti al mittente ed accertare eventuali responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home