Attualità

Castellabate: un’ordinanza per prevenire gli incendi boschivi

A Castellabate, un'ordinanza per prevenire gli incendi boschivi, con l'avvicinarsi della stagione estiva. Sanzioni fino a € 500,00

Roberta Foccillo

8 Giugno 2022

CASTELLABATE. Il sindaco Marco Rizzo, ha firmato un’ordinanza, in vista della stagione estiva, per prevenire il rischio di incendi boschivi.

L’Ente ha stabilito le regole per prevenire il rischio degli incendi boschivi sul territorio di Castellabate

Per questo motivo, è assolutamente vietato, in tutte le aree del Comune, da giugno e fino al 20 settembre 2022, accendere fuochi di ogni genere, far brillare mine o usare esplosivi; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli o incendiatori che producano faville o brace; fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio come.

Ancora, vietato gettare sigarette, sigari, accendere fuochi d’artificio; transitare o sostare con veicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscata; fatta eccezione per i mezzi di servizi e per le attività agro- pastorali.

L’ordinanza, specifica l’obbligo alla società di gestione dei servizi idrici di coadiuvare le strategie di prevenzione e di provvedere alla manutenzione e alla pulizia delle banchine, cunette e scarpate, mediante la rimozione di erba secca; residui vegetali, rovi, rifiuti di ogni altro materiale infiammabile lungo gli assi infrastrutturali di rispettiva competenza.

Il provvedimento è rivolto anche ai proprietari di attività ad alto rischio esplosivo e/o infiammabilità; limitrofe alle aree di rischio di incendio boschivo, di comunicare al Comune l’ubicazione della propria sede.

Ai proprietari, agli affittuari e ai conduttori dei campi a coltura cerealicola e foraggera, di realizzare, una precisa o fascia protettiva sgombra da ogni residuo di vegetazione, tale da assicurare che il fuoco non si propaghi alle aree circostanti e confinanti.

Le sanzioni

La mancata osservanza degli obblighi, comporterà l’applicazione delle sanzioni da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home