Attualità

Domenica al museo: quasi tremila presenze a Paestum e Velia

Dati positivi al parco archeologico di Paestum e Velia per la Domenica al Museo ad ingresso gratuito. Ecco la graduatoria

Ernesto Rocco

8 Giugno 2022

Paestum

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia al 12° posto per visitatori tra i luoghi di cultura aperti gratuitamente nella giornata di domenica scorsa. Un buon dato, in linea con il successo delle domenica gratuite riprese con la fine dello stato di emergenza e promosse dal Ministero della cultura che prevedono l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Domenica al museo, l’iniziativa

Introdotte dal ministro Franceschini nel luglio 2014, le domeniche gratuite sospese a causa della pandemia sono ripartite riscuotendo un grande successo di pubblico, le file numerose per entrare nei musei sono un segnale di ripartenza.

I dati

Domenica scorsa ad accogliere il maggior numero di visitatori è stato il Vittoriano con 26.143 presenze; Al secondo posto il Parco archeologico del Colosseo, con 25.757 presente; Terza posizione per le Gallerie degli Uffizi, con 23.225 presente; segue il Parco archeologico di Pompei, con 19.410 presenze; Poi ancora Villa Adriana e Villa d’Este, con 7.936 presente; E poi la Galleria dell’Accademia di Firenze, con 5.980 presenze; la Reggia di Caserta, con 4.706 presenze; il Parco e archeologico di Ercolano, con 3.520 presenze; i Musei Reali di Torino con 3.156 presenze; Palazzo Reale di Napoli, con 3.105 presenze; il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con 2.801 presenze; il Parco Archeologico di Paestum e Velia, con 2.715 presenze; e poi ancora il Parco archeologico di Ostia antica, con 2.484 presenze e altri.

Numeri importanti anche se il Parco Archeologico di Paestum e Velia in passato ha abituato a numeri ancor più elevati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home